Prestazioni erogate:
Dal 7 agosto 2017 per prenotazione vaccino meningococco B (e altre vaccinazioni facoltative a pagamento) rivolgersi agli Sportelli Unici Distrettuali o chiamare il CUP telefonico (numero verde gratuito 800 040 606).
25 agosto 2017 - L'inizio della scuola è alle porte e con la Legge 31 luglio 2017, n. 119 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 agosto 2017 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale", sono state introdotte le nuove indicazioni per quanto riguarda le vaccinazioni e la presentazione dei documenti necessari per l'iscrizione ai servizi educativi per l'infanzia.
Le nuove disposizioni prevedono dieci vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e sedici anni (ovvero 16 anni e 364 giorni), inclusi i minori stranieri, che sono: anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzae tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella. Si estende quindi il novero delle vaccinazioni obbligatorie attualmente previste, includendo l'anti-pertosse, l'anti-Haemophilus influenzae tipo b, l'anti-morbillo, l'anti-rosolia, l'anti-parotite, l'anti-varicella, in ragione della loro elevata contagiosità. (vai alla pagina dedicata)
Di seguito si riportano le direttive sanitarie per gli ASILI NIDO, e le Scuole dell'INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIE E SUPERIORI situate nel territorio dell' Azienda U.S.L.di Imola Anno scolastico 2017-2018
Dr. Roberto Rangoni
Imola (ospedale vecchio)
Viale Amendola, 8
Tel. 0542-604183 dal lunedi al venerdì ore 8-10
Apertura al pubblico dal lunedi al venerdì ore 10-12
Castel San Pietro Terme
Viale Oriani, 1
Tel. 0542-604183
(vedi orari di Imola)
Medicina
Via Saffi, 1
Tel. 0542-604183
(vedi orari di Imola)
I minori che accedono agli ambulatori vaccinali devono essere accompagnati da un genitore, oppure da un maggiorenne dotato di delega scritta e di copia del documento di identità di un genitore.
Ultimo aggiornamento
16 gennaio 2019