gestisce la redazione e l'applicazione di percorsi assistenziali, in una logica di integrazione tra le strutture ospedaliere e quelle territoriali;
gestisce la rete delle cure primarie, con particolare riferimento alle relazioni con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e la continuità assistenziale, nell'ottica del miglioramento della appropriatezza delle cure, anche mediante il controllo degli indicatori previsti dagli accordi regionali e aziendali;
garantisce il coordinamento del Progetto Sole.
La UOC Cure Primarie ha la responsabilità:
dell'articolazione organizzativa Nuclei di Cure Primarie, che esercita avvalendosi della figura del Referente per la Medicina Generale
del tavolo dei Coordinatori dei Nuclei di Cure Primarie, cui partecipano in modo permanente i Coordinatori dei NCP, i Coordinatori della Continuità Assistenziale, il Coordinatore assistenziale dell'UO Cure Primarie, i rappresentanti della Direzione Medica di Presidio e della Direzione Tecnica dell'Assistenza Farmaceutica
garantisce il coordinamento della Commissione Professionale Cure Domiciliari