
La persona con menomazione o disabilità invalidante può ricevere gratuitamente le protesi e gli ausili di cui ha bisogno, se previsti dallo specifico  Nomenclatore tariffario  delle prestazioni erogabili.
 Per richiedere protesi e/o ausili, per maggiori informazioni circa il loro utilizzo, si invita a  rivolgersi presso lo  Sportello Unico Distrettuale, ufficio assistenza protesica.
  Si segnala che tutti gli ausili consegnati sono concessi dall’AUSL di Imola in proprietà all’assistito (ausili personalizzati) o in uso gratuito con proprietà dell’AUSL (ausili non personalizzati) e vanno conservati con diligenza e cura in quanto, ai sensi dell’art. 18 comma 9 D.P.C.M 12/01/2017, “(…) l’assistito è responsabile della buona tenuta della protesi, dell’ortesi e dell’ausilio tecnologico (…)”.
 
 Pertanto si esorta a:
  - Non lasciare gli ausili incustoditi in luoghi a rischio di furto da parte di terzi (es: in strada, davanti ad un negozio, in aree condominiali comuni, spazi condivisi etc.);
  - Conservare gli ausili in luoghi idonei, evitando di esporli al rischio di usura o danneggiamento da parte di fattori ambientali (es: no all’aperto, terrazzi, giardini etc.);
  - Non apportare modifiche di alcun genere all’ausilio ;
  - Rispettare le buone pratiche di utilizzo concordate in fase di addestramento;
  - Non cedere a terzi l’ausilio .
 
Si rende edotti che: 
 In caso di ausili danneggiati o non utilizzabili a causa del cattivo uso / mancata custodia, l’AUSL potrà richiedere all’assistito di rifondere il regolare ripristino del bene in toto / della riparazione.
 
Il beneficiario è tenuto a restituire all’ Azienda USL di Imola l’ausilio ceduto in uso nei seguenti casi: 
  - Una volta decaduto il diritto allo stesso o la necessità sanitaria che ha motivato la sua cessione d’uso gratuito. 
  - Cambio di residenza al di fuori dell’ambito territoriale dell’Azienda USL di Imola
  - Ingresso in struttura residenziale protetta/RSA sia questa pubblica, accreditata o privata. 
 Per indicazioni riguardanti il buon utilizzo di specifici ausili, si invita a consultare il seguente  vademecum.
Per ottenere la fornitura degli ausili ad assorbenza occorre essere in possesso di prescrizione del Medico Specialista del SSN o del Medico di Medicina Generale (MMG) riportante l'indicazione della condizione di INCONTINENZA STABILIZZATA .
 L'Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, per rispondere alle esigenze dei propri assistiti, ha attivato un servizio gratuito di gestione e consegna a domicilio di ausili per l'incontinenza (pannoloni) attraverso la ditta esterna Fater.
L'infermiera Fater vicontatterà telefonicamente per valutare e  concordare il pianoterapeutico più adeguato e provvederà all’attivazione  dello stesso.
 Per contattare la Ditta Fater per ottenere  informazioni sulle consegne e per richiedere consulenza  infermieristicagli assistiti si devono rivolere al numero verde gratuito: 800753660
  Se il recapito con cui state chiamando non è presente nei sistemi  informatici Fater, vi verrà richiesto da una voce guida di confermare,  premendo il TASTO 1, l’appartenenza alla AziendeUSL Imola.
Una volta fatto ciò, è possibile selezionare tra due tipologie di richiesta di informazioni digitando:
TASTO 1 avrete accesso al servizio Infermieristico Fater a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00-> potrete richiedere informazioni sull’attuale fornitura, modificare la taglia e/o la tipologia di prodotto, da effettuarsi almeno 15 giorni prima della data di successiva consegna.
TASTO 2 avrete la possibilità di richiedere informazioni sulle consegne, comunicare variazioni di domicilio e recapiti telefonici dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00
  
La fornitura trimestrale verrà consegnata a domicilio: prima della consegna (48 ore prima) verrete contattati telefonicamente dagli incaricati Fater. Il preavviso telefonico è automatizzato e la voce registrata vi chiederà di digitare il tasto 1 per confermare la data proposta di consegna o ricontattare il numero verde per accordarsi su una data di consegna alternativa. Riceverete la consegna gratuita direttamente al vostro domicilio o all'indirizzo segnalato in sede di attivazione del servizio. Al momento della consegna è necessario esibire al corriere la tessera sanitaria. Gli ausili, salvo vostra diversa indicazione, verranno consegnati solo a voi o ad un vostro delegato. All'atto della consegna vi verrà richiesto di firmare la bolla di consegna, una copia della quale resterà a voi. Riceverete la consegna successiva alla prima dopo 90 giorni.

