La persona con menomazione o disabilità invalidante può ricevere gratuitamente le protesi e gli ausilii di cui ha bisogno se previsti dallo specifico Nomenclatore tariffario delle prestazioni erogabili.
Rivolgersi presso lo Sportello Unico Distrettuale, ufficio assistenza protesica.
L'Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola, per rispondere alleesigenze dei propri assistiti, ha attivato un servizio di consegna a domicilio di ausili per l'incontinenza (pannoloni).
Il servizio è totalmente gratuito per i cittadini aventi diritto
Per ottenere la fornitura degli ausili ad assorbenza occorre essere in possessodel certificato di invalidità civile di grado pari al 100% unitamente alla richiestadel Medico Specialista del SSN riportante l'indicazione della condizione di INCONTINENZA STABILIZZATA senza indicazione della tipologia o della quantità. In assenza di ciò, occorre presentare la richiesta del MMG («ricettarossa») riportante i dati dell'assistito e l'indicazione della condizione di INCONTINENZA STABILIZZATA senza indicazioni della tipologia o della quantità
La ditta FATER, dal 27 luglio 2020, ha cambiato le modalità di accesso allo sportello di accoglienza presso le sedi distrettuali dell'Azienda Sanitaria di Imola.
Viste le disposizioni in atto per l’emergenza COVID-19 e in accordo con la stessa Azienda Usl, ha deciso di fornire supporto tramite uno sportello virtuale e non più fisico. Il personale infermieristico della ditta sarà a disposizione per nuove attivazioni, variazioni e a fornire tutte le informazioni sui piani terapeutici tramite un numero telefonico dedicato.
Gli orari
Lo sportello virtuale sarà attivo nei seguenti orari: il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 12 al seguente numero telefonico: 349 3509107.
Prima della consegna (48 ore prima) verrete contattati telefonicamentedagli incaricati Fater. Il preavviso telefonico è automatizzato e la voceregistrata Vi chiederà di digitare il tasto 1 per confermare la data propostadi consegna, il tasto 9 per rifiutare. In quest'ultimo caso verrete contattatinuovamente in un secondo momento.2) Riceverete la consegna gratuita direttamente al Vostro domicilio oall'indirizzo segnalato in sede di attivazione del servizio.3) Al momento della consegna è necessario esibire al corriere la tesserasanitaria.4) Gli ausili, salvo Vostra diversa indicazione, verranno consegnati solo aVoi o ad un Vostro delegato.5) All'atto della consegna Vi verrà richiesto di firmare la bolla di consegnauna copia della quale resterà a Voi.6) Riceverete la consegna successiva alla prima dopo 90 giorni.
Per eventuali variazioni di:
- Taglia
- Tipologia di prodotto
- Quantità
é necessario rivolgersi al numero telefonico dello sportello virtuale
Le richieste di modifica delle prescrizioni devono essere effettuate almeno 15giorni prima della successiva consegna prevista.
POLO TERRITORIALE CITTÀ DI IMOLA
Piazzale Dalle Bande Nere, 11
Lunedì dalle 08.00 alle 12.00
Mercoledì dalle 08.00 alle 12.00
Tel. 0542 604339 attivo solo nei giorni di apertura dello sportello.
CASA DELLA SALUTE DI CASTEL S. PIETRO TERME
Viale Oriani, 1
Giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Tel. 051 6955246 attivo solo nei giorni di apertura dello sportello
CASA DELLA SALUTE DI MEDICINA
Via Saffi, 1
Giovedì dalle 09.00 alle 11.00
Tel. 051 6978829 attivo solo nei giorni di apertura dello sportello.
Numero verde 800. 753 660
Attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00
Numero Verde 800. 347 788
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00