L'infermiere è il professionista sanitario responsabile dell'assistenza generale infermieristica. (D.M. 739 del 24.09.94.)
L'infermiere deve possedere competenze: INTELLETTIVE, GESTUALI, COMUNICATIVE, TECNICHE, EDUCATIVE, RELAZIONALI.
L'INFERMIERE :
Partecipa all'Identificazione dei bisogni di salute e di assistenza della persona e della collettività;
Identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i relativi obiettivi;
Pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico;
INOLTRE:
Garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche
Agisce individualmente ed in collaborazione con altri operatori socio-sanitari
Per l'espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell'opera del personale di supporto.
PER UN INFERMIERE LE OPPORTUNITA' PROFESSIONALI SONO ESTREMAMENTE DIVERSIFICATE...
all'interno di strutture sanitarie pubbliche (ospedali, residenze sanitarie assistite, distretti sociosanitari, assistenza domiciliare territoriale, assistenza in ambulanza e sull'elicottero, ecc.)
all'interno di strutture sanitarie private (cliniche ed ambulatori privati, strutture residenziali private, cooperative, ecc.)
in qualità di liberi professionisti (assistenza a domicilio, consulenze, ecc)