
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA L’inizio del terzo millennio si sta caratterizzando per l’emergenza di nuove malattie infettive, per il diffondersi di forme conosciute che venivano considerate sotto controllo o confinate in pochi territori e per l’aumento delle infezioni sostenute da agenti resistenti ai farmaci.
In Emilia-Romagna dal 2012 è attivo un sistema informativo basato su web per la sorveglianza di tutte le malattie infettive; occorrerà prevedere un miglioramento del sistema attraverso piani formativi per medici e operatori.