1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Come fare per ottenere il PASSAPORTO (CANI, GATTI, FURETTI) per un animale che viaggia al seguito del proprietario

Se il proprio animale è regolarmente iscritto all'anagrafe regionale degli animali d'affezione (ARAA) ovvero iscritto all'anagrafe canina presso il comune di residenza del proprietario:

- per il rilascio del passaporto: va contattata l'Unità Operativa di Sanità Animale prenotando un appuntamento tramite Il CUP telefonico dell'Azienda Usl di Imola al numero verde 800 04 06 06 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 17:30, sabato dalle ore 8:30 alle 12:30;

- per le successive attestazioni (es. certificazione della vaccinazione antirabbica): ci si può rivolgere al proprio veterinario di fiducia (purché autorizzato ad operare in ARAA) o, in alternativa, alla Azienda USL di Imola (modalità come sopra) dopo aver fatto vaccinare l'animale al proprio veterinario curante.

Se il proprio animale non è ancora iscritto all'anagrafe, bisogna eseguire la procedura sanitaria di identificazione a mezzo microchip e registrazione in anagrafe prima del rilascio del passaporto; attività queste che possono essere svolte o presso il  proprio veterinario di fiducia (purché autorizzato ad operare in ARAA) oppure recandosi prima al proprio Comune di residenza, per ritirare il microchip, e poi prenotando l'applicazione dello stesso all'AUSL di Imola (modalità come sopra).

 

Ultimo aggiornamento pagina:
06 Novembre 2025
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO