27 Febbraio 2007 - Rosolia. L'importanza della vaccinazione
Parte ad Imola la campagna vaccinale contro la rosolia in donne fertili a rischio.
Eliminazione entro il 2010 del morbillo e della rosolia congenita: è uno degli obiettivi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Europa.
L'Italia ha aderito al progetto e dal 2004 è stato avviato dalle Regioni insieme al Ministero della Salute e all'Istituto Superiore di Sanità, un piano nazionale che prevede la vaccinazione su larga scala del maggior numero possibile di bambini e ragazzi (per il morbillo), oltre che delle donne in età fertile (per la rosolia).
10 Febbraio 2007 - La Dr.ssa Emanuela Dall'Olmi dalla metà del mese prossimo alla guida del presidio Ospedaliero di Imola
Nata a Bologna ma residente ad Imola, la Dr.ssa Emanuela Dall'Olmi, 51 anni, sarà il nuovo direttore del presidio ospedaliero imolese a partire dalla metà del marzo prossimo.
Laureatasi in Medicina e Chirurgia a Bologna nel 1981, Emanuela Dall'Olmi ha una doppia specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, nell'indirizzo di sanità pubblica e in quello di tecnica ospedaliera, ed ha conseguito nel 1995 il diploma al Master in gestione e amministrazione dei servizi sanitari organizzato dalla Regione Emilia Romagna.