3 novembre - Convegno: "Limiti e rischi degli psicofarmaci: le evidenze scientifiche"
Il convegno, che si terrà dalle 8.30 alle 13.00 nella Sala BCC (via Emilia 212 - Imola), è organizzato dalla nostra Azienda in collaborazione con le associazioni Oltre la Siepe e E pas e temp
28 ottobre - Comunicato stampa: "Da Giuliana, Giulia e Fabio tantissimi libri per l'ospedale" "Per ringraziare il personale medico ed infermieristico dell'accoglienza ricevuta ci siamo sentiti in dovere di donare libri a tre reparti ospedalieri che già gestivano questo tipo di 'servizio' per i loro pazienti, per poter così contribuire a incrementare la dotazione del loro piccolo angolo di conforto".
16 novembre - Corso teorico-pratico sulla celiachia
Il corso, che si terrà dalle 14.00 alle 18.00 nel Polo Formativo Ausl (P.le Giovanni delle Bande Nere, n° 11), è rivolto a operatori del settore alimentare di aziende di ristorazione pubblica e privata e di artigianato alimentare. Per iscrizioni profilassi@ausl.imola.bo.it o 0542.604923.
22 ottobre - L'Ausl di imola non raccoglie donazioni porta a porta: attenzione alle truffe
16 ottobre - Comunicato stampa "La nuova organizzazione della radiologia di imola: attiva la rete con il Sant'Orsola"
Il disegno organizzativo è quello di una strutturasemplice aziendale di radiologia ad Imola, con un responsabile locale, il dr.Giammichele Lazzari (facente funzione in attesa della selezione), afferenteall'unità Operativa di Radiodiagnostica dell'Azienda Ospedaliera UniversitariaS. Orsola Malpighi, guidata dal Prof. Maurizio Zompatori
16 ottobre - Ad Imola i professionisti della sanità bolognese fanno il punto sui progressi nel trattamento del tumore della mammella Una vasta platea di professionisti sanitarioperanti nei settori di oncologia, chirurgia, anatomia patologica, radiologia,radioterapia e medicina nucleare, si è raccolta oggi al Santa Maria della Scalettadi Imola per partecipare al convegno "Progressinel trattamento del tumore della mammella",
13 ottobre - Giovani Gastroenterologi si perfezionano a Imola. Si è appena concluso il corso residenziale ditre giorni per medici specializzandi e neospecialisti in Gastroenterologiaorganizzato all'Ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola dalla SocietàItaliana di Gastroenterologia (SIGE).
7 ottobre - tempo di funghi, mangiarli senza rischi. lunedì 12 ottobre riapre l'ispettorato micologico
Lunedì 12 ottobre riaprel'ispettorato Micologico dell'Ausl di Imola. Orarie modalità di accesso all'ispettorato micologico dell'Ausl di Imola
3 ottobre - Successo del flash mob "Allattiamo insieme" Molte le mamme che, anche grazie alla giornatamite, sono arrivate alla spicciolata per allattare il loro piccolo esensibilizzare la comunità rispetto a questa pratica fondamentale per il benesserepsico fisico di madre e bambino.