Presentata la seconda edizione di FieraMente: la comunità si incontra per promuovere benessere e salute mentale Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di FieraMente, la manifestazione di comunità giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso la Casa della Comunità di Imola, negli spazi dei giardini dell’ex ospedale Lolli (Padiglione 12) e della Comunità Diurna Franca Ongaro Basaglia (Padiglione 13) da venerdì 10 a sabato 11 ototbre.
Nata da un’idea della Comunità Diurna “Franca Ongaro Basaglia”, gestita dall’inizio del 2025 da Cooperativa Sociale Stella, e realizzata in collaborazione con AUSL di Imola e Volabò – Centro Servizi per il Volontariato, con il patrocinio della Città di Imola, FieraMente si conferma come un importante momento di aggregazione e riflessione per il territorio, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Forte delle riflessioni emerse durante la prima edizione, FieraMente 2025 amplia il proprio respiro e coinvolge oltre 40 realtà del territorio, tra Istituzioni ed Enti del Terzo Settore, in una vera e propria festa della Comunità. L’obiettivo condiviso è creare una “ comunità che cura” e che si prende cura, favorendo l’incontro e il dialogo tra tutti gli attori (pubblici, privati, associativi e cittadini) che, nel quotidiano, contribuiscono al benessere psicofisico delle persone.
L’evento si propone come uno spazio aperto, dove idee, esperienze e buone pratiche possano circolare liberamente, generando nuove reti di collaborazione per il benessere collettivo.
FieraMente nasce dalla volontà di costruire un’occasione comunitaria in cui mettere in condivisione risorse spesso poco conosciute, ma fondamentali per promuovere benessere, cultura, salute mentale e armonia con sé stessi e con il mondo.
Come sottolineano gli organizzatori:"In un mondo che promuove la competizione fin da piccoli, siamo convinti che la creazione di spazi di collaborazione tra persone e organizzazioni sia fondamentale per alimentare quel clima di pace di cui oggi sentiamo tutti il bisogno. Tutto ciò che porta benessere e armonia, nelle persone e tra le persone, concorre alla costruzione della Pace e della Salute Mentale di una comunità."
Quest’anno, particolare attenzione sarà rivolta al coinvolgimento dei giovani, attraverso attività e laboratori gratuiti pensati per questa fascia di età, senza escludere il resto della popolazione.
Novità dell’edizione 2025 sono anche i canali social dedicati, creati per coinvolgere un pubblico più ampio e offrire aggiornamenti, contenuti e anticipazioni sulle attività in programma:
· Facebook : profilo Franca Ongaro
· Instagram : pagina FieraMente