

Nel mese di novembre Glucasia (A.DI.CI.) – Associazione Diabetici Comprensorio Imolese, SFERA-Antica Farmacia Comunale dell’Ospedale ed Azienda USL di Imola, promuovono una serie di appuntamenti aperti alla cittadinanza per sensibilizzare sulle caratteristiche del Diabete di tipo 2, con particolare attenzione alla prevenzione, ai sani stili di vita e alla correlazione con l’obesità.
“L'educazione a corretti stili di vita della persona con diabete e della famiglia di appartenenza rappresentano un efficace strumento nella prevenzione di obesità e diabete e di corretta gestione della patologia e delle sue complicanze, sia nei bambini che nei soggetti adulti" – sottolinea la dr.ssa Anna Vacirca, responsabile del Centro Diabetologico aziendale, sempre presente accanto a Glucasia per le attività di prevenzione, informazione e sensibilizzazione.
E sono tanti gli appuntamenti previsti nel mese dedicato alla prevenzione della malattia diabetica.
Venerdì 14 novembre dalle 18.00 alle 19.00, all’Antica Farmacia Comunale dell’Ospedale, serata informativa dal titolo "Diabete Tipo1 e Tipo 2: Capire le differenze per riconoscerlo e preservare la tua salute"
Sabato 15 novembre, al Centro Leonardo, sarà possibile effettuare gratuitamente lo screening per il Diabete di tipo 2 grazie alla presenza del Servizio di Diabetologia dell’Azienda USL e delle volontarie e dei volontari di Glucasia.
L’iniziativa sarà replicata sabato 22 novembre presso l’Antica Farmacia dell’Ospedale (via Emilia 95), con l’obiettivo di intercettare precocemente situazioni a rischio e promuovere comportamenti salutari.
Sempre sabato 22 novembre, dalle ore 15.30 alle 17.30, si terrà al Teatro Lolli (via Caterina Sforza 3, Imola) il convegno aperto al pubblico “Benessere, Salute e Sani stili di vita. Correlazioni tra Diabete tipo 2 e Obesità”.
L’incontro, aperto dai saluti istituzionali del direttore sanitario dell’Ausl di Imola dr. PaoloTarlazzi, prevede approfondimenti dedicati alla promozione dei sani stili di vita, alla gestione dell’obesità nelle persone adulte e bambine, all’educazione alimentare consapevole ed è moderato da Silvia Penazzi, Presidente di Glucasia, e dalla dr.ssa Laura Serra, già direttrice dell’Unità Pediatria e Nido dell’Azienda USL di Imola, con la partecipazione di professioniste e professionisti dell’Azienda USL che affronteranno il tema da diverse prospettive: medica, psicologica e pediatrica.
Venerdì 28 novembre dalle 18.00 alle 19.00, ancora un incontro informativo presso Antica Farmacia Comunale S. Maria della Scaletta sul tema "Obesità e Corretta Alimentazione".
“La prevenzione è il primo e più potente strumento che abbiamo per contrastare l’insorgenza del Diabete di tipo 2 – sottolinea Agostina Aimola, direttrice generale dell’Azienda USL di Imola –. La collaborazione con Glucasia è fondamentale: attraverso queste iniziative vogliamo offrire alla cittadinanza occasioni concrete per informarsi, confrontarsi con chi opera nella sanità e, soprattutto, prendersi cura della propria salute in modo attivo e consapevole.”
Anche Silvia Penazzi, Presidente di Glucasia, ribadisce il valore del lavoro di rete: “Queste iniziative nascono da una collaborazione forte tra istituzioni e associazioni che mette al centro la persona. Il nostro obiettivo è avvicinare la popolazione a una maggiore consapevolezza, non solo grazie allo screening, ma anche attraverso momenti di dialogo e approfondimento come il convegno del 22 novembre.”