E' arrivato anche a Medicina il Progetto CeRERe, l'indagine promossa dall'Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia dell'Ausl di Imola che si prefigge di diagnosticare precocemente la malattia celiachia e prevenirne le complicanze.
Nei Comuni della Vallata del Santerno la percentuale di adesione al test ha superato il 60%, con grande soddisfazione di tutti i partecipanti al progetto: medici, specializzandi ed infermieri della Pediatria di Imola, tirocinanti infermieri del Diploma di laurea in infermieristica, volontari dell'Associazione Italiana Celiachia e dell'Associazione Ponte Azzurro.
I 625 bimbi di Medicina invitati al test hanno ricevuto nei giorni scorsi un appuntamento presso gli Ambulatori della Pediatria di Comunità del Polo Sanitario di Medicina. Gli esami saranno effettuati giovedì 4 ottobre (ore 16-19); sabato 6 (ore 9-12); venerdì 12 (ore 16-19); sabato 13 (ore 9-12); giovedì 18 (ore 16-19); sabato 20 ottobre (ore 9-12); giovedì 25 ottobre (ore 16-19) e sabato 27 (ore 9-12). Chi fosse impossibilitato a partecipare nella data in cui è stato convocato può telefonare nelle date e negli orari delle sedute ambulatoriali al cellulare 3471609736 per accordarsi con gli operatori su un nuovo appuntamento.
Da oggi una novità nella comunicazione del referto, che verrà direttamente comunicato al genitore e consegnato in busta chiusa per il medico curante. Pertanto, dopo l'esecuzione del test si chiederà al genitore di attendere dieci minuti per la risposta scritta, che verrà compilata e firmata dal medico. In caso di risposta positiva, il medico presente comunicherà privatamente il risultato al genitore e lo inviterà a presentarsi col bambino in pediatria per completare l'iter diagnostico.