
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA Per menopausa si intende il termine del periodo di fertilità femminile, che si verifica con la progressiva scomparsa delle mestruazioni; avviene in media attorno ai 50/51 anni.
Questo significa che la possibilità di avere figli si situa precedentemente e cioè negli anni di maggiore benessere e vitalità fisica della vita della donna, che può così affrontare la gravidanza, l'allattamento, l'accudimento del neonato, fisiologicamente al meglio.