
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA La durata di un amplesso (penetrazione/orgasmo), si aggira in media intorno ai 4-5 minuti. Questo intervallo di tempo non comprende i preliminari e/o le coccole, che possono avvenire sia prima che dopo il rapporto sessuale.
Il tuo ragazzo non soffre di eiaculazione precoce, probabilmente può essere presente un po' di "ansia da prestazione", cioè paura di non fare una bella figura ai tuoi occhi.
Il mio consiglio è di prendere la cosa con più calma, cercando di aumentare il tempo che dedicate ai preliminari, alle coccole, ai giochi: una maggiore complicità sicuramente vi aiuterà a vivere al meglio la vostra vita sessuale.