Tutte le iniziative di sensibilizzazione messe in campo dall'Ausl di Imola in collaborazione con il comitato locale 'Una scelta consapevole'
Quest'anno la Giornata nazionale della Donazione e trapianto di organi e tessuti e la Giornata Nazionale del Sollievo coincidono e sono previste per domenica 26 maggio 2013.
La Giornata del Sollievo, rappresenta un momento di riflessione su quanto sia importante controllare il dolore e ridurre la sofferenza, ma può essere intesa anche come sollievo, grazie ai trapianti, da patologie altrimenti incurabili. In particolare l'attività di sensibilizzazione ed informazione rispetto alla donazione è un elemento essenziale che tutto il comitato locale "Una scelta consapevole" porta avanti, non solo nel corso della settimana nazionale, ma durante tutto l'anno.
La giornata nazionale è un'opportunità in questo senso, ed anche quest'anno, il comitato locale si impegnerà a diffondere tra i cittadini i valori del dono e le informazioni per una corretta conoscenza del tema. Di seguito il programma delle iniziative locali:
Presso gli stand allestiti all'ospedale S. Maria della Scaletta e alla Casa della Salute di Castel S. PietroT., oltre a ricevere informazioni, sarà anche possibile registrare la propria manifestazione di volontà alla donazione grazie alla presenza degli operatori Urp. In alternativa è possibile esprimere la propria volontà:
Le modalità illustrate sono valide sia insieme che singolarmente.
Per maggiori informazioni vai al portale della Regione Emilia Romagna 'Saluter'
E' importante informare i famigliari riguardo alla nostra scelta consapevole poiché, in caso di mancata dichiarazione di volontà, i medici procedono al prelievo di organi solo se i famigliari non si oppongono (riferimento normativo: legge n. 91/99 - articolo 23).
Ciascuno può comunque modificare la propria dichiarazione di volontà in qualunque momento.
Per i minorenni sono sempre i genitori a decidere il sì o il no alla donazione; se uno solo dei tutori è contrario, il prelievo non può essere effettuato.
fonte: Saluter
Donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule...ecco cosa occorre sapere" è il titolo della pubblicazione realizzata da Regione e Centro riferimento trapianti dell'Emilia-Romagna per la campagna regionale "Una scelta consapevole". Articolata in domande e risposte, per favorire una comunicazione più agevole, la pubblicazione fornisce tutte le informazioni relative alle diverse modalità di esprimere la propria volontà a donare, ai punti informativi, all'attività e all'organizzazione della rete regionale trapianti, alle rigorose procedure di sicurezza.
In allegato alla pubblicazione, il tesserino staccabile per esprimere la propria volontà a donare.
La pubblicazione è reperibile in tutti gli Uffici relazioni con il pubblico delle Aziende sanitarie, negli ambulatori dei medici e dei pediatri di famiglia, nei banchetti informativi allestiti tutto l'anno nelle iniziative della campagna regionale "Una scelta consapevole".