1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

3 luglio: al day hospital oncologico una libreria in ricordo di Giorgio Bettini

Moltissime le persone presenti venerdì 3 luglio alla piccola cerimonia di inaugurazione della nuova libreria per i pazienti del Day Hospital Oncologico dell'Ospedale S. Maria della Scaletta di Imola, donata dai famigliari di Giorgio Bettini, in ricordo del noto giornalista imolese scomparso nell'autunno scorso.

Tra gli altri il Sindaco di Imola Daniele Manca, il vice sindaco Roberto Visani, il direttore di presidio Emanuela Dall'Olmi, il direttore dell'Oncologia Antonio Maestri e la sua équipe, l'onorevole Bruno Solaroli, le figlie e i nipoti e altri famigliari ed amici di Bettini.

La libreria, del valore di circa 1500 euro, occupa una parete del DH ed ha i colori sgargianti ed allegri (arancione e verde) che l'equipe di Oncologia ha scelto per pareti ed arredi del reparto.

Già colma di libri, oltre 1200, in gran parte ricevuti attraverso l'iniziativa di raccolta libri e dvd promossa negli ultimi tre mesi del 2014 da Librerie Coop Centro Leonardo, ma anche donati direttamente da pazienti e cittadini e, proprio in occasione di questa iniziativa, da Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, ANPI, Cooperativa Bacchilega e da altri amici di Bettini.

Sulla libreria, l'Ausl di Imola ha applicato una targa ricordo che riporta la frase: "Un futuro senza idee e principi non potrà darci il bene comune", scelta dai famigliari tra le tante citazioni del giornalista scomparso.

Il dr Maestri ha voluto ringraziare tutti per la donazione che per l'equipe è il riconoscimento di una relazione umana e di cura che ha lasciato positivi ed emozionanti ricordi.

Per la famiglia ha parlato Marco Panieri, nipote di Giorgio, che ha ringraziato il dott. Maestri e la sua équipe. "Oltre alla loro grande professionalità - ha detto Marco - ci hanno regalato tempo: momenti vissuto insieme a Giorgio, imparando da lui come la vita si deve sfidare con coraggio".

Il nipote ha anche ringraziato il sindaco Manca per l'affetto che la città ha sempre fatto sentire a Bettini e ai suoi famigliari e tutti gli amici presenti e le Silvia e Susanna, hanno infine donato a Maestri e a Manca una cornice contente un pensiero scritto del giornalista.

Anche il Sindaco Manca ha voluto ricordare l'amico, sottolineando la sua costante capacità di sostenere le nuove generazioni che si avvicinavano alla gestione della cosa pubblica così come al giornalismo, con la propria esperienza e la grande conoscenza della storia e della comunità imolese.

Sotto, alcune belle foto della giornata.

 
 
 
 
 
 

Ultimo aggiornamento pagina:
12 Aprile 2019
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO