Vai ai contenuti
Vai al menu principale
Vai al menu di sezione
Vai al footer
Regione Emilia Romagna
Per le imprese
Area Riservata Dipendenti
In Evidenza
Home page In Evidenza
News ed eventi
Donazioni
Home page Donazioni
Donazioni - semestri -
Comunicati Stampa
Albo online
Per le IMPRESE
Home page Per le IMPRESE
Albo fornitori on line
Informativa Rischi
Procedure aperte per l'acquisizione di lavori, servizi e forniture
Procedure e bandi conclusi
Bandi di concorso e graduatorie
Home page Bandi di concorso e graduatorie
Bandi aperti
Procedure in corso
Graduatorie
Archivio procedure
Montecatone RI Spa concorsi
Home page Montecatone RI Spa concorsi
Concorsi MRI
Bilanci
Servizi di egovernment di futura attivazione
Chi siamo
Home page Chi siamo
Ausl Imola
Home page Ausl Imola
Territorio
Articolazione degli uffici
Home page Articolazione degli uffici
Direttore Generale
Direttore Amministrativo
Documenti strategici, di programmazione e rendicontazione
Presidio Ospedaliero
Home page Presidio Ospedaliero
Ospedale di Imola S. Maria della Scaletta
Ospedale di Castel San Pietro Terme
Direttore di Distretto
Sanità Pubblica
Salute Mentale e Dipendenze Patologiche
Carta Servizi
Home page Carta Servizi
Carta Servizi
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Home page Ufficio Relazioni con il Pubblico
Reportistica URP
Ufficio Stampa
Comitato consultivo misto
Medici e Pediatri di Famiglia
Home page Medici e Pediatri di Famiglia
Comune di Borgo Tossignano
Comune di Casalfiumanese
Comune di Castel del Rio
Comune di Castel Guelfo
Comune di Castel S. Pietro T.
Comune di Dozza
Comune di Fontanelice
Comune di Imola
Comune di Medicina
Comune di Mordano
Emergenza territoriale 118
Associazioni di Volontariato
Contatti
Come fare per
Home page Come fare per
Amianto
Attività funerarie
Assistenza ai minori con autismo e disturbi autistici (ASD)
Cartelle Cliniche
Consulenze AIDS
Donazioni a favore dei servizi dell'Ausl di Imola
Gravidanza e percorso nascita
Iscrizione SSN e TS-CRS
Libera professione
Passaporto per un animale che viaggia al seguito del proprietario
Patrocinio Ausl di Imola
Prenotare e disdire visite ed esami in SSN
Richiedere protesi ed ausili
Ticket sanitari
TIROCINI PSICOLOGIA
Trasporti in ambulanza a pagamento
Servizi al cittadino
Home page Servizi al cittadino
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Assistenza sanitaria all'estero - Assistenza sanitaria transfrontaliera
Consultorio Familiare
Home page Consultorio Familiare
Area ostetrica - ginecologica
Percorso nascita
Spazio Giovani
Home page Spazio Giovani
Gravidanza e nascita
Spazio Giovani Adulti
Scuole
Area psicologica
Direzione Assistenza Farmaceutica
Finanziamenti
Lauree Professioni Sanitarie
Home page Lauree Professioni Sanitarie
Infermieristica
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Fisioterapia
Educazione Professionale
Attestazione tutoraggio
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Sanità Pubblica
Home page Sanità Pubblica
Igiene e sanità pubblica
Home page Igiene e sanità pubblica
Prevenzione malattie infettive ed epidemiologia
Home page Prevenzione malattie infettive ed epidemiologia
Salute In Viaggio
Vaccinazioni Infanzia
vaccinazioni adulti
Igiene Veterinaria
Home page Igiene Veterinaria
La macellazione a domicilio
Disposizioni Registrazione elettronica trattamenti con medicinali veterinari agli equini destinati alla produzione di alimenti
Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro
COSTRUIAMO SALUTE PPR
Home page COSTRUIAMO SALUTE PPR
PP01 - Scuole che promuovono Salute
PP02 - Comunità attive
PP03 - Luoghi di lavoro che promuovono salute
PP04 - Dipendenze
PP05 - Sicurezza negli ambienti di vita
PP06 - Piano Mirato di Prevenzione (PMP)
Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro - News ed Eventi
PP08 - Prevenzione del rischio cancerogeno professionale, delle patologie professionali dell’apparato muscolo-scheletrico e del rischio stress correlato al lavoro
PP10 MISURE PER IL CONTRASTO DELL’ANTIMICROBICO-RESISTENZA
PL 11 Interventi nei primi 1000 gg di vita
PL 12 Infanzia e adolescenza in condizioni di vulnerabilità
PL14 - Sistema informativo regionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro
PP09 - Ambiente, clima e salute
PL13 - Screening oncologici
PL15 - Sicurezza chimica
PL16 Vaccinazioni
PL17 - Malattie infettive
PL18 - Eco Health Salute alimenti, animali, ambiente
PL19 - One health Malattie infettive
PL20 - Sani stili di vita
Home page PL20 - Sani stili di vita
Il Progetto BICIBUS
Screening oncologici
Home page Screening oncologici
Screening collo dell'utero
Screening Colon retto
Screening mammografico
Screening Epatite C
Ritiro Referti
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Home page Sportello Unico Distrettuale
Modulistica
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket sanitari: esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Home page Ufficio Relazioni con il Pubblico
Reportistica URP
Ufficio Stampa
Home page Ufficio Stampa
Campagne informative
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA
CAU Imola
Amministrazione trasparente
Home page Amministrazione trasparente
Disposizioni Generali
Home page Disposizioni Generali
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Atti generali
Oneri informativi per cittadini e imprese
Burocrazia zero
Organizzazione
Home page Organizzazione
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Rendiconti gruppi consiliari, regionali/provinciali
Articolazione degli uffici
SSD Governo Clinico
Telefono e Posta elettronica
Consulenti e collaboratori
Personale
Home page Personale
Titolari di incarichi amministrativi di vertice
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Dirigenti cessati
Posizioni organizzative
Dotazione Organica
Personale non a tempo indeterminato
Tassi di assenza
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
Bandi di concorso
Performance
Home page Performance
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
Piano della Performance
Relazione sulla Performance
Ammontare complessivo dei premi
Dati relativi ai premi
Benessere organizzativo
Enti controllati
Home page Enti controllati
Enti pubblici vigilati
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
Home page Attività e procedimenti
Dati aggregati attività amministrativa
Tipologie di procedimento
Monitoraggio tempi procedimentali
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Provvedimenti
Home page Provvedimenti
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Provvedimenti organi indirizzo politico
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Home page Bandi di gara e contratti
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Home page Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità
Atti di concessione
Bilanci
Home page Bilanci
Bilancio preventivo e consuntivo
Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
Home page Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione o affitto
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Home page Controlli e rilievi sull'amministrazione
Organismo indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
Organi di revisione amministrativa e contabile
Corte dei conti
Servizi erogati
Home page Servizi erogati
Carta Servizi
Class action
Costi contabilizzati
Liste di attesa
Servizi in rete
Pagamenti dell'amministrazione
Home page Pagamenti dell'amministrazione
Dati sui pagamenti del Servizio Sanitario Nazionale
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Pagamenti informatici
Opere pubbliche
Home page Opere pubbliche
Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Tempi e costi di realizzazione
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Home page Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Prevenzione della Corruzione
Altri contenuti - Accesso civico
Home page Altri contenuti - Accesso civico
Accesso civico
Altri contenuti - Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati
Home page Altri contenuti - Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati
Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Altri contenuti - Dati ulteriori
Home page Altri contenuti - Dati ulteriori
Dati ulteriori
Posta Elettronica Certificata
Area riservata per i dipendenti
MENU
Cerca
Vai alla Pagina Facebook
Vai al Profilo Twitter
Vai al Profilo Youtube
Vai alla Pagina Instagram
Menu principale
Chi siamo
Reparti e servizi
Come fare per
Servizi al cittadino
Servizi on-line
Contatti
Home
/
CdL in INFERMIERISTICA Sezione Formativa di BOLOGNA 1
Menu
Servizi on-line
Pagamenti
Prenotazioni e disdetta online delle prestazioni sanitarie
Progetto sole
Guida ai servizi
Consulenze AIDS
Newsletter
Fascicolo Elettronico
Servizi di egovernment di futura attivazione
Menu di Sezione
Servizi on-line
Pagamenti
Prenotazioni e disdetta online delle prestazioni sanitarie
Progetto sole
Guida ai servizi
Consulenze AIDS
Newsletter
Fascicolo Elettronico
Servizi di egovernment di futura attivazione
Contenuto della pagina
CdL in INFERMIERISTICA Sezione Formativa di BOLOGNA 1
Insegnamenti CdL in INFERMIERISTICA - BOLOGNA 1
(36.24 KB)
.
Sono consapevole ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003
Azienda di appartenenza
---
Azienda USL di Imola
Azienda USL di Bologna
Azienda Ospedaliera di Bologna
Altro (specificare)
(*)
Altro (specificare)
Dipendente a tempo indeterminato
---
SI
NO
(*)
U.O. di afferenza
(*)
Anzianità di appartenenza all'U.O. d'afferenza (solo anni)
(*)
Profilo professionale d'appartenenza (attinente al SSD dell'insegnamento)
(*)
Anno di inquadramento nello specifico profilo profesionale come dipendente dell'Azienda
(*)
Laurea magistrale/specialistica attinente al SSD
---
SI
NO
(*)
Anno conseguimento Laurea magistrale/specialistica
Università di conseguimento Laurea magistrale/specialistica
Laurea professionalizzante o titolo equipollente
---
SI
NO
(*)
Anno di conseguimento Laurea professionalizzante o titolo equipollente
(*)
Sede di conseguimento Laurea professionalizzante o titolo equipollente
(*)
Sanzioni disciplinari e/o condanne penali negli ultimi 2 anni
---
NO
SI
(*)
Assenza di vincoli di parentela con Professori
---
NON ho vincoli di parentela
SI, vincoli di parentela
(*)
Cognome
(*)
Nome
(*)
Sesso
---
MASCHIO
FEMMINA
(*)
Codice Fiscale
(*)
Data di nascita (gg/mm/aa)
(*)
Luogo di nascita (Comune, Provincia)
(*)
Residenza: Via
(*)
Residenza: Comune, Provincia, CAP
(*)
Indirizzo mail
(*)
Telefono cellulare
(*)
Telefono
Estremi di un documento di identificazione in corso di validità (al fine di eventuali controlli a campione)
Documento
(*)
Numero
(*)
Data di scadenza
(*)
Ente di rilascio
(*)
Altri titoli acquisiti inerenti lo specifico SSD
Titolo 1
Titolo 2
Titolo 3
Titolo 4
Titolo 5
Specifica esperienza professionale nell'ambito della disciplina oggetto dell'Insegnamento
Esperienza 1
Esperienza 2
Esperienza 3
Esperienza 4
Esperienza 5
Attività didattica maturata in ambito accademico inerente la specifica area clinico-assistenziale nonché ogni altra attività didattica svolta
Didattica 1
Didattica 2
Didattica 3
Pubblicazioni indicizzate inerenti lo specifico Insegnamento
Pubblicazione 1
Pubblicazione 2
Pubblicazione 3
Pubblicazione 4
Pubblicazione 5
Denominazione Corso di Studio
Corso di Studio
---
8473 INFERMIERISTICA BOLOGNA
(*)
Sezione Formativa
Sezione formativa
---
BOLOGNA 1
(*)
IMPORTANTE: Esprimere la volontà di aderire al reclutamento per un massimo di cinque (5) CFU
Primo anno di corso
Codice e Denominazione C.I.
I anno di corso
---
39263_SCIENZE_INFERMIERISTICHE_GENERALI_E_APPLICATE_MED/45
Codice e Denominazione Attività Formativa legata allo specifco C.I.
MED/45_SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI E APPLICATE (C.I.)
---
59209 METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA (Modulo A)_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
59209-METODOLOGIA INFERMIERISTICA APPLICATA (Modulo B)_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
Secondo anno di corso
Codice e Denominazione C.I.
II anno di corso
---
39288 INFERMIERISTICA MEDICO-CHIRURGICA MED/45
39306 SCIENZE CLINICHE AREA MATERNO-INFANTILE MED/45
39276 SCIENZE INFERMIERISTICHE DELLA COMUNITÀ MED/45
Codice e Denominazione Attività Formativa legata allo specifco C.I.
MED/45_INFERMIERISTICA MEDICO - CHIRURGICA (C.I.)
---
21348 - INFERMIERISTICA AREA CHIRURGICA_3 CFU_36 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_36 ORE TOTALI
39293 - INFERMIERISTICA AREA MEDICA_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
MED/45_SCIENZE CLINICHE DELL'AREA MATERNO-INFANTILE (C.I.)
---
39559 - INFERMIERISTICA AREA MATERNO - INFANTILE_3 CFU_36 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_36 ORE TOTALI
MED/45_SCIENZE INFERMIERISTICHE DELLA COMUNITA' (C.I.)
---
39279 EVIDENZE APPLICATE ALLA PRATICA INFERMIERISTICA_1 CFU_12 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_12 ORE TOTALI
39277 INFERMIERISTICA CLINICA E RIABILITATIVA NELLA CRONICITÀ_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
21350 INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
Terzo anno di corso
Codice e Denominazione C.I.
III anno di corso
---
39335 ORGANIZZAZIONE SANITARIA E DEI PROCESSI ASSISTENZIALI MED/45
39328 SCIENZE DELLA SALUTE MENTALE MED 45
39331 SCIENZE AREA CRITICA MED/45
Codice e Denominazione Attività Formativa legata allo specifco C.I.
MED/45_ORGANIZZAZIONE SANITARIA E DEI PROCESSI ASSISTENZIALI (C.I.)
---
39339 MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI IN ASSISTENZA_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
MED/45_SCIENZE DELLA SALUTE MENTALE (C.I.)
---
39561 INFERMIERISTICA DELLA SALUTE MENTALE_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
MED/45_SCIENZE DELL'AREA CRITICA (C.I.)
---
39333 ETICA E DEONTOLOGIA IN ESERCIZIO PROFESSIONALE_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
21360 INFERMIERISTICA AREA CRITICA_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
Insegnamenti Elettivi al III anno
Codice e Denominazione C.I.
Insegnamenti Elettivi al III anno (la sede di svolgimento è Bologna)
---
82257 INFERMIERISTICA OLISTICA, CRONICITÀ E RIABILITAZIONE
82238 SALUTE, MALATTIA E PRESA IN CARICO NELLE CURE TERRITORIALI
82407 INNOVAZIONE IN SANITÀ E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
82251 DIRITTO, CLINICA E INFERMIERISTICA APPLICATA
Codice e Denominazione Attività Formativa legata allo specifco C.I.
MED/45_DIRITTO, CLINICA E INFERMIERISTICA APPLICATA (C.I.)
---
82254 INFERMIERISTICA APPLICATA ALLA CLINICA_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTALI
MED/45_INFERMIERISTICA OLISTICA, CRONICITÀ E RIABILITAZIONE (C.I.)
---
82261 ASSISTENZA INFERMIERISTICA NELLE DISABILITÀ_1 CFU_12 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_12 ORE TOTALI
82406 INFERMIERISTICA OLISTICA_1 CFU_12 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_12 ORE TOTALI
MED/45_INNOVAZIONE IN SANITÀ E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE (C.I.)
---
82410 INFERMIERISTICA APPLICATA ALL' INNOVAZIONE E ALLA RICERCA_1 CFU_12 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_12 ORE TOTALI
82412 INTRODUZIONE ALLA PRATICA DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE_1 CFU_12 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_12 ORE TOTALI
82413 PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE IN PEDIATRIA_1 CFU_12 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_12 ORE TOTALI
MED/45_SALUTE, MALATTIA E PRESA IN CARICO NELLE CURE TERRITORIALI
---
82250 BISOGNI DI SALUTE E PRESA IN CARICO NELLE CURE TERRITORIALI_2 CFU_24 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_24 ORE TOTAL
82239 EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI SALUTE E STRATEGIE DI PRIMARY HEALT CARE_1 CFU_12 ORE FRONTALI_0 ORE LABORATORIO_0 ORE ESERCITAZIONI_12 ORE TOTALI
Documenti da caricare in allegato
Curriculum Europeo/Europass in formato aperto (odt, doc, docx, pdf purché non prodotto con scansione o foto) (max 1,5 Mb). Nominare il file con Nome_Cognome
ATTENZIONE: Al termine della compilazione attendere la conferma dell'invio corretto del modulo di domanda on-line. Se non compare la conferma del corretto invio, leggere le informazioni riportate a fondo pagina. Stampare la e-mail di compilazione della domanda che arriva all'indirizzo di posta dichiarato.
Valuta questo sito:
RISPONDI AL QUESTIONARIO