Sistemi di monitoraggio avanzati per l'Area Critica di Imola sono stati donati nei giorni scorsi da Rotary Club Imola.
'Il "servizio” è il principio guida dello spirito che caratterizza il Rotary Club - ha spiegato il Presidente Giorgio Dall'Osso - In questo momento di grande difficoltà diventa ancora più importante essere presenti con fatti concreti sul territorio. Lo siamo con i nostri medici, soci del Club, che con spirito di abnegazione non conoscono soste nel loro impegno. Ma tutti i soci, in qualche modo, sentono di dovere di partecipare per il bene collettivo'.
E’ in questa logica che il Presidente del Rotary Club Imola, sentito il proprio Consiglio e tutti i soci, ha deliberato di devolvere all’AUSL di Imola, la somma per l’acquisto di materiale sanitario urgente: n.ro 1 Monitor multiparametrico per paziente, n.ro 2 Monitor per Saturimetri Capnometria.
'In altre condizioni sarebbe stato sicuramente un’occasione per creare un evento pubblico, ma crediamo che il “servizio” esista anche nel silenzio e nella consapevolezza che poco fatto da tutti possa veramente fare la “differenza”'.
Il ringraziamento al Club da parte del direttore generale Andrea Rossi e del direttore del dipartimento di Emergenza Accettazione Igor Bacchilega
'Sono stato personalmente contattato dal Presidente Dall'Osso, a cui mi lega profonda stima, e insieme abbiamo scelto le attrezzature utili al nostro reparto - spiega Bacchilega - Ringrazio il CdA e tutti i Soci Rotary per questo contributo, che oltre alla concreta utilità rappresenta, per noi operatori sanitari, un sostegno motivazionale importante'