Gli art. 55 e 56 del D.P.R. 30.3.1957 n. 361, prevedono la facoltà per coloro che si trovano impossibilitati per grave infermità fisica (cecità, amputazione delle mani, paralisi o altro impedimento di analoga gravità) ad esprimere personalmente il voto, di farsi accompagnare alla cabina da persone di fiducia, previa presentazione al Presidente del seggio di un attestato sanitario rilasciato da un medico funzionario dell’ Azienda USL (medico igienista o delegato dall’UOC Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica).
Si ricorda che le patologie che interessano la sfera cognitiva quali involuzione cerebrale senile, disorientamento temporo-spaziale ecc. non costituiscono presupposto valido per il rilascio di tale certificato. L'art. 1 della L. 15.1.1991 n. 15 prevede la possibilità per gli elettori non deambulanti, qualora la sede della sezione alla quale sono iscritti non sia accessibile mediante sedia a ruote, di esercitare il diritto di voto in altra sezione esente da barriere architettoniche previa esibizione di attestazione medica rilasciata dall'AUSL.
Per ottenere la certificazione gli elettori interessati, da lunedì 28/04/2025 fino a sabato 07/06/2025 potranno rivolgersi presso gli ambulatori dell’UOC Igiene e Sanità Pubblica presenti nei Comuni di:
- Borgo Tossignano - Casa della Comunità Vallata del Santerno - via dell’8° Centenario, 4
dal venerdì dalle ore 9,30 alle ore 11,30
- Castel San Pietro Terme - Casa della Comunità - V.le Oriani,1
martedì dalle ore 9 alle ore 12,30
- Imola - Casa della Comunità - via Amendola 8
dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 9,00
- Medicina - Casa della Comunità – via Saffi,1
dal giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
I degenti ricoverati presso l’ospedale Santa Maria della Scaletta per le certificazioni, dovranno rivolgersi alla Direzione Sanitaria.
Nella giornata di domenica 08/06/2025 gli elettori fisicamente impediti o non deambulanti trasportati a mezzo autoambulanza potranno rivolgersi a :
- Borgo Tossignano - Casa della Comunità "Vallata del Santerno" – Ambulatorio Igiene e Sanità Pubblica via dell’8° Centenario 4 dalle ore 8,30 alle ore 10,30;
- Castel San Pietro Terme - Casa della Comunità - V.le Oriani 1 - Ambulatorio Igiene e Sanità Pubblica dalle ore 15,30 alle ore 17,00
- Imola - Casa della Comunità - via Amendola 8 - Ambulatorio Igiene e Sanità Pubblica
dalle ore 11.00 alle ore 12,30; dalle ore 14,00 alle ore 15,00
- Medicina - Casa della Comunità - via Saffi 1 - Ambulatorio Igiene e Sanità Pubblica -
dalle ore 17,15 alle ore 18,30
Gli elettori dovranno presentarsi agli ambulatori muniti di documento di riconoscimento. I certificati medici sono gratuiti
Per quanto riguarda gli elettori affetti da gravissima infermità per i quali l’allontanamento dal proprio domicilio risulti impossibile e per gli elettori dipendenti in via continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, ai fini dell’ammissione al voto nella abitazione in cui dimorano, ai sensi dell’art. 1 Legge n. 46 del 7.05.2009, questi possono prenotare la visita medica a domicilio telefonando al numero 0542604950 (punto accoglienza Cittadini e Imprese del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL Imola dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 12,30).
Il medico provvederà ad effettuare la visita domiciliare, previa verifica della eventuale documentazione agli atti dell’Azienda USL. Il certificato potrà attestare anche l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto. A tal proposito si ricorda che la dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui l’infermo dimora (può essere anche un indirizzo diverso da quello anagrafico), con allegati
il certificato medico, la fotocopia della tessera elettorale e la fotocopia del documento di identità , andrà presentata all'Ufficio Elettorale del Comune di residenza entro il giorno 19/05/2025.
Per ogni ulteriori informazioni è a disposizione il seguente numero telefonico 0542604950 (dalle ore 9 alle ore 12,30 dal lunedì al sabato)