Anche quest'anno la musica entrerà negli Ospedali di Imola e Castel S. Pietro T., per offrire ai cittadini ricoverati e ai loro familiari la possibilità di trascorrere un momento di piacevole distrazione seguendo uno spettacolo di musica e parole.
È questo l'obiettivo di "Musica per la salute", uno dei percorsi tematici ideati dall'Associazione Culturale Kaleidos - che nasce a Bologna nel 1997 per diffondere la cultura musicale attraverso concerti e rassegne - realizzato in collaborazione con la Provincia di Bologna, che porterà per tutto il mese di dicembre 17 concerti di musica classica nelle diverse strutture sanitarie di Bologna e provincia.
Il primo appuntamento sarà, ad Imola, domenica 2 dicembre alle ore 16.00 presso la Cappella dell'Ospedale S. Maria della Scaletta, dove il Coro San Rafèl diretto dal maestro Marco Cavazza, eseguirà musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart, F. Schubert, J. Brahms e B. Britten.
Seguiranno poi due concerti sabato 8 dicembre: uno alle ore 10.30 presso l'Hospice di Castel S. Pietro T, e uno alle ore 16.00 presso la Cappella dell'Ospedale S. Maria della Scaletta, con Silvia Moroni (flauto traversiere) e Stefano Rocco (arciluto), che suoneranno musiche di G. Frescobaldi, A. Corelli, J. Boismortier, A. Kircher e J.A. Hasse.
L'ultimo appuntamento sarà invece quello lunedì 17 dicembre alle ore 16.00 con l'attore Matteo Belli che renderà il Natale speciale anche per tutti i bambini dell'U.O. di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale S. Maria della Scaletta, leggendo a tutti i presenti le favole di Gianni Rodari .
Tutta la cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare.