Da sabato 26 settembre, in applicazione della delibera 1035 (approvata il 20 luglio 2009 e pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione il 25 agosto scorso), entrano in vigore le nuove regole per l'accesso al pronto soccorso e la relativa compartecipazione alla spesa.
Il codice colore (bianco, verde, giallo, rosso) definisce solo la priorità di accesso e non è un criterio per definire la compartecipazione alla spesa.
Le nuove regole sono state adottate per favorire un uso appropriato dei servizi di pronto soccorso garantendo con certezza, in modo omogeneo e trasparente in tutto il territorio regionale, esenzione dal ticket per tutti i servizi che effettivamente devono essere erogati nelle strutture di pronto soccorso, ferme restando le esenzioni previste dalla normativa.
Di seguito, le condizioni di esenzione dal ticket in caso di accesso ai servizi di pronto soccorso, in vigore dal 26 settembre 2009:
Per informazioni: numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033 (tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 17,30 e il sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30), guida ai servizi - informazioni on line (home page di Saluter www.saluter.it).
In base alle nuove modalità di esenzione l'Ausl di Imola sta in questi giorni riaggiornando il sistema informatico di emissione del foglio di pagamento ticket.
In attesa del completamento di questa attività di riaggiornamento del software, prevista per il 29 settembre, ai cittadini che si recheranno al Pronto Soccorso in questi primi giorni di applicazione della nuova delibera e che non possiedono i criteri di esenzione sopra definiti (ossia che sono soggetti alla compartecipazione alla spesa), sarà inviato successivamente al domicilio il bollettino di pagamento.