1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Modalità di rinnovo patenti presso gli ambulatori della UOC di Igiene e Sanità Pubblica

Il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, G.U. n.289 del 10/12/2013, entrato in vigore dal 10/02/2014, prevede
il rinnovo della patente di guida con modalità esclusivamente telematiche.

Gli utenti che vorranno rivolgersi al servizio per il rinnovo della patente dovranno

prenotare la visita presso  gli sportelli CUP o al CUP telefonico ;
Presentarsi con
1.la patente di guida

2.una fotografia recente, a colori, formato tessera;
3. ricevuta del pagamento per la visita pari a 41 euro;
4.  pagamento dell’imposta e dei diritti di legge per il dipartimento delle infrastrutture e dei trasporti.

Al momento della prenotazione specificare se si soffre di diabete perché occorre seguire una procedura particolare per valutare il grado di rischio per la sicurezza alla guida; la trovate nell’allegato A: 

 

Attenzione: dal febbraio 2022 tutti i pagamenti relativi alle operazioni indicate vanno effettuati sulla piattaforma PagoPA.
I pagamenti tramite bollettino postale non sono più accettati.
Le nuove modalità stabilite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono descritte nel dettaglio sul sito  www.ilportaledellautomobilista.it , al quale gli utenti possono accedere tramite SPID o CIE.
La mancanza del pagamento delle imposte e dei diritti di legge impedisce il proseguimento della pratica telematica e quindi l’emissione del certificato medico.

Il nuovo documento verrà recapitato all’indirizzo indicato dall’utente nel corso della visita tramite posta assicurata.
Rilascio, Riclassificazione, Conversione o Duplicazione per deterioramento o declassamento
Leggere attentamente le indicazioni sul portale dell’automobilista  www.ilportaledellautomobilista.it  per certificati, materiale e tariffe.
Il nostro servizio rilascia SOLO il certificato medico cartaceo con cui l’utente si dovrà recare alla Motorizzazione Civile della propria provincia per il rilascio della nuova patente.
P.S. Ad agosto 2024 le tariffe sono per il:

rinnovo patente
16 euro imposta di bollo 
10,20 euro diritti
sul portale codiceN004
totale 26,20

per il rilascio patente
16 euro imposta di bollo
sul portale codice N019
totale 16,00

Rilascio, Riclassificazione, Conversione o Duplicazione per deterioramento o declassamento

Leggere attentamente le indicazioni sul portale dell’automobilista  www.ilportaledellautomobilista.it  per certificati, materiale e tariffe.
Il nostro servizio rilascia SOLO il certificato medico cartaceo con cui l’utente si dovrà recare alla Motorizzazione Civile della propria provincia per il rilascio della nuova patente.
P.S. Ad agosto 2024 le tariffe sono per il:

rinnovo patente
16 euro imposta di bollo 
10,20 euro diritti
sul portale codiceN004
totale 26,20

per il rilascio patente
16 euro imposta di bollo
sul portale codice N019
totale 16,00

Commissione Medica Locale per le patenti di guida dell'Azienda USL di Imola

Con Delibera n° 10 del 11.1.2017 è stata istituita la Commissione Medica Locale per le patenti di guida dell'ASL di Imola.
Presso la Commissione imolese sono garantite le visite per le tipologie B (patologie) e le tipologie C (violazioni art. 186 e 187 Codice della Strada).

Due le principali novità:
1) il pagamento della visita eseguita presso la Commissione di Imola non si farà più tramite bollettino di conto corrente postale, ma si effettuerà alle casse dell'AUSL di Imola, presso i nostri riscuotitori automatici, tramite pago on line o bonifico bancario.
2) dalle postazioni CUP imolesi sarà possibile effettuare le prenotazioni delle visite sulla Commissione Patenti di Bologna (Ospedale Maggiore di Bologna) per le patenti di tipologia A (cittadini che presentano patologie dell'apparato locomotore con grave limitazione funzionale).
Per il pagamento di queste visite (€ 30,99) è necessario consegnare il bollettino di conto corrente postale intestato all'ASL di Bologna.

Le visite di idoneità per patenti di tipologia B e C saranno svolte presso la Commissione Medica Locale di Imola (Medicina Legale - Viale Amendola 8, primo piano - stanza 44)

Non è stato purtroppo possibile aprire il servizio alle persone con patologie di tipo A, ossia con mutilazioni o minorazioni fisiche della mobilità, in quanto la normativa prevede una composizione particolarmente complessa delle commissioni relative a questi accertamenti, attualmente non attivabili in sede locale senza che si creino disagi per gli utenti.
Sarà però possibile, per le patenti di tipologia A, (utenti che presentano Patologie dell'apparato locomotore con grave limitazione funzionale) prenotare presso gli sportelli CUP dell'Ausl di Imolale visite sulla Commissione Patenti di Bologna.
Per il pagamento di queste visite (€ 30,99) è  necessario consegnare il bollettino di conto corrente postale intestato all'ASL di Bologna.

All'atto della prenotazione CUP,  verranno comunicati ed in parte prenotati gli esami e/o visite necessarie (NON a carico del SSN), i cui referti dovranno essere prodotti alla Commissione al momento della visita per l'idoneità alla guida. 
Al fine di  ottimizzare la procedura di prenotazione  si invitano i cittadini a presentarsi  al CUP avendo compilato il modulo di domanda scaricabile in questa pagina o reperibile negli espositori delle sedi CUP.

 


Ultimo aggiornamento pagina:
24 Giugno 2025
 

 

Contatti (Solo per informazioni escluso prenotazioni)
Orario di ricevimento pubblico
VENERDI  dalle ore 8,00 alle 11,00

Assistenza telefonica:
0542-604936
VENERDI dalle 11,00 alle 12,00
oppure
lasciare un messaggio nella casella vocale


 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO