Domenica 10 ottobre, in coincidenza con la giornata mondiale della salute mentale, alle ore 17 presso il Teatro Lolli (via Caterina Sforza, 3 - Imola), si terrà lo spettacolo teatrale Carlos 282.
Di seguito il calendario di tutti gli eventi di Oltre la Siepe.
OTTOBRE
Giovedì 21 ottobre, ore 20.30 - La Palazzina - Via Quaini 14 - Imola
OLTRE... IL CINEMA Proiezione del film "Elling" di Petter Naess, commedia del 2001.
Al termine commenti liberi. Proiezione gratuita.
A cura di: Centro di Documentazione di Ippogrifo sulla Salute Mentale e di Epic'entro (Cooperativa Sociale Fuoric'entro, SolCo Imola)
In collaborazione con "La Palazzina", centro per la Comunicazione e l'Audiovisivo - Comune di Imola - Progetto Giovani.
Martedì 26 ottobre, ore 9 - Cinema-teatro Cappuccini, via Villa Clelia 12 - Imola
LE PAROLE SONO SEMI Percorso di sensibilizzazione sul ruolo svolto dai media nella costruzione e decostruzione del pregiudizio sul disagio mentale, rivolto agli studenti degli Istituti di Istruzione superiore di Imola con la partecipazione di giornalisti ed esperti di comunicazione sociale.
A cura di: associazioni ACAT-BO, E PAS E TEMP, UNASAM e ANPIS Emilia Romagna; del Dipartimento di Salute mentale dell'AUSL di Imola e dell'AUSL di Bologna.
L'incontro rientra all'interno del progetto "Le parole sono semi" finanziato da VolaBo (Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Bologna).
Domenica 31 ottobre, ore 9 - Piazza Gramsci - Imola
CON-CORRERE Maratona/parata per la salute mentale. Artisti e cittadini, in un percorso animato dalla banda Tambù, porteranno per le strade del centro di Imola il messaggio che un mondo senza manicomi è possibile e che la salute mentale è un bene comune.
All'arrivo evento conclusivo e presentazione del progetto: il futuro della nuova Osservanza.
Partenza ore 10.00 piazza Matteotti - Arrivo ore 12.00 Parco dell'Osservanza.
A cura di tutte le Associazioni, Cooperative e Istituzioni organizzatrici di Oltre la Siepe.
ottobre-dicembre: Teatro Lolli - Via Caterina Sforza 3 - Imola (Ospedale vecchio - di fianco al CUP)
RAGIONA! METTITI IN FOLLE! Laboratorio teatrale: studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Imola insieme a cittadini che sono sensibili al tema della salute mentale e che hanno vissuto o vivono un disagio mentale, intrecciando storie diverse, daranno vita a performance teatrali rappresentate sugli autobus.
A cura di: Compagnia teatrale T.I.L.T. in collaborazione con il gruppo teatrale Tabù e l'ATC.
NOVEMBRE
Giovedì 18 novembre, ore 9 - Teatro dell'Osservanza - Via Venturini 14 - Imola
RAGIONA! METTITI IN FOLLE! Incontro di sensibilizzazione aperto al pubblico con la presenza degli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore.
Parteciperanno all'incontro: gli studenti dell'istituto Alberghetti, vincitori del concorso "Lezioni di Costituzione", indetto dalla Camera dei Deputati, dal Senato della Repubblica e dal Ministero dell'Istruzione; Alice Keller, autrice del libro Alfabeto dello stomaco e del cuore: attraversare l'anoressia per entrare nella vita; i protagonisti del progetto La nostra scuola a Muyeye, Africa; gli attori del gruppo Krila, Teatro dell'Oppresso con una performance teatrale; gli attori delle incursioni teatrali di Ragiona! Mettiti in folle!
A cura di tutte le Associazioni, Cooperative e Istituzioni organizzatrici di Oltre la Siepe.
DICEMBRE
Lunedì 6 dicembre, ore 18 - Luogo da definirsi - Imola
COME STA LA SALUTE MENTALE? Dibattito politico-culturale: amministratori, politici e operatori si confrontano sul tema.
A cura di tutte le Associazioni, Cooperative e Istituzioni organizzatrici di Oltre la Siepe.
Venerdì 10 dicembre, ore 20 - Palestra Ravaglia - Via Kolbe 3 - Imola
MAI PIÙ FUORI DAI GIOCHI Torneo sportivo per la pace ed il dialogo interetnico
A cura di: Polisportiva dilettantistica per l'inclusione sociale "Eppur si muove", coordinamento ANPIS Emilia Romagna e con la collaborazione dei gruppi migranti e del Comitato Primo Marzo 2010 - Imola
Sabato 11 dicembre, ore 17.00 - Centro Cittadino - Imola
KRÌSIS - 2° movimento Performance teatrale finale di laboratorio sui temi della crisi, spaventoso evento generatore di futuro.
A cura di: ExtraVagantis - Nuova Associazione Teatro Integrato, in collaborazione con la Compagnia Teatrale della Luna Crescente
DA GENNAIO 2011
RAGIONA! METTITI IN FOLLE! Incursioni teatrali sugli autobus. I partecipanti al laboratorio teatrale presenteranno performance che avranno luogo sugli autobus di linea.
A cura di: Compagnia Teatrale T.I.L.T. in collaborazione con il gruppo teatrale Tabù, l'ATC e il fumettista Daniele Parrella.
Martedì 8 marzo, ore 18 - Piazza Matteotti - Imola
ROSA SHOCKING Nontantoflash Mob. Performance teatrale a partire da un'azione collettiva improvvisa e breve (Flash Mob) ispirata alle donne.
A cura di: ExtraVagantis - Nuova Associazione Teatro Integrato e Compagnia Teatrale della Luna Crescente, in collaborazione con UISP Imola-Faenza