89 nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 1249 test molecolari e 912 antigenici rapidi tra il 30 ottobre ed il 1 novembre: 28 persone hanno meno di 14 anni, 2 tra i 15 ed i 24 anni, 23 tra 25 e 44 anni, 19 tra i 45 e i 64 anni, 11 tra i 65 ed i 79 e 6 sono over 80. 31 gli asintomatici, 28 individuati dal contact tracing, 1 da sierologico. 49 al momento della diagnosi erano già isolati e 20 sono riferibili a focolai già noti. 1 caso importato dall'estero. 3 le reinfezioni.
Sono 13.828 i casi totali da inizio pandemia.
Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna. Sono state 791 le vaccinazioni eseguite di cui 449 terze dosi
Vaccinazioni: ieri sono state somministrate 605 dosi di vaccino (40 prime dosi, 194 seconde dosi e 371 terze dosi) per un totale di202.662 vaccinazioni eseguite dai centri vaccinali aziendali da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 14nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 281 test molecolari e 358 antigenici rapidi refertati: 6 fino ai 14 anni, 1 tra i 15 ed i 24 anni, 3 tra i 45 e i 64 anni e 4 dai 65 anni in poi. 3 asintomatici, tutti individuati tramite contact tracing. 6 al momento della diagnosi erano già isolati e 2 sono riferibili a focolai già noti.20 i guariti. Scendono a 148 i casi attivi. Sono 13.739 i casi totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Nessuna positività rilevata dalla seconda tornata di screening salivari sugli studenti della scuola primaria Bizzi-IC7. Su 146 bambini sottoposti a tampone salivare il 21 ottobre scorso, 24 tamponi non sono stati processati per insufficienza del campione e 122 (il 100% dei processati) sono risultati negativi
Vaccinazioni: 202.057 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna, superate le 2500 vaccinazioni tra terze dosi e dose booster.
Dalla prossima settimana si apriranno progressivamente le prenotazioni booster per altre categorie di cittadini, che riceveranno un SMS dall'Ausl di Imola per sollecitare la prenotazione della loro vaccinazione di rinforzo.
Situazione epidemiologica: 32 nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 536 test molecolari e 507 antigenici rapidi refertati: 8 fino ai 14 anni, 10 tra i 25-44 anni, 9 tra i 45 e i 64 anni e 5 dai 65 anni in poi. 2 asintomatici, tutti individuati tramite contact tracing. 7 al momento della diagnosi erano già isolati e 5 sono riferibili a dei focolai già noti.
34 guariti. Scendono a 154 i casi attivi. Sono 13.725 i casi totali da inizio pandemia. Scendono a 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni: 201.500 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 19 nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 216 test molecolari e 293 antigenici rapidi refertati: 10 fino ai 14 anni, 1 tra i 15 -24 anni, 4 tra i 25-44 anni, 1 tra i 45 e i 64 anni e 2 dai 65 anni in poi. 8 asintomatici, tutti individuati tramite contact tracing. 13 al momento della diagnosi erano già isolati e 5 sono riferibili a dei focolai già noti.
4 guariti. Salgono a 156 i casi attivi. Sono 13.693 i casi totali da inizio pandemia. Scendono a 4 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni: 200.979 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 2 nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 224 test molecolari e 609 antigenici rapidi refertati: 1 tra i 45 e i 64 anni e 1 dai 65 anni in poi, entrami sintomatici. Nessuno al momento della diagnosi era già isolato e nessuno è riferibile a dei focolai già noti.
Salgono a 141 i casi attivi. Sono 13.674 i casi totali da inizio pandemia. Salgono a 5 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Casi |
Pop. |
Tasso x 1.000 |
|
Imola |
92 |
70142 |
1,3 |
Castel S.Pietro |
12 |
20973 |
0,6 |
Medicina |
9 |
16862 |
0,5 |
Mordano |
3 |
4754 |
0,6 |
Castel Guelfo |
8 |
4543 |
1,8 |
Dozza |
4 |
6626 |
0,6 |
Casalfiumanese |
1 |
3428 |
0,3 |
Fontanelice |
2 |
1956 |
1,0 |
Borgo Tossignano |
4 |
3283 |
1,2 |
Castel del Rio |
0 |
1232 |
0,0 |
AUSL Imola |
135 NB oltre a 4 casi refertati residenti fuori territorio per un totale di 139 |
133799 |
1,0 |
Vaccinazioni: 200.473 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica:56 nuovi contagiati nel Circondario Imolese dal 23 al 25 ottobre (23 ottobre: 15; 24 ottobre: 14; 25 ottobre: 27) su 875 test molecolari e 973 antigenici rapidi refertati: 17 fino a 14 anni, 1 tra 15 e i 24 anni, 12 tra 25 e i 44 anni, 10 tra i 45 e i 64 anni, 16 dai 65 anni in poi. 20 asintomatici, 16 individuati tramite contact tracing, 3 tramite test per categoria. 16 persone al momento della diagnosi erano già isolate e 12 persone sono riferibili a dei focolai già noti.
2 guariti. Salgono a 139 i casi attivi. Sono 13.672 i casi totali da inizio pandemia. Sono 4 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni: 199.989 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 7 nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 395 test molecolari e 372 antigenici rapidi refertati: 1 fino a 14 anni, 1 tra 15 e i 24 anni, 1 tra 25 e i 44 anni, 4 tra i 45 e i 64. 1 asintomatico individuato tramite contact tracing, nessuna persona al momento della diagnosi era già isolata e 1 riferibile ad un focolaio già noto.
10 guariti. Scendono a 85 i casi attivi. Sono 13.616 i casi totali da inizio pandemia. Sono 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni: 199.489 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica:14 nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 252 test molecolari e 566 antigenici rapidi refertati: 7 fino a 14 anni, 4 tra 25 e i 44 anni, 1 tra i 45 e i 64, 2 oltre i 65. 7 asintomatici individuati tutti tramite contact tracing, 4 persone al momento della diagnosi erano già isolate e 5 riferibili ad un focolaio già noto.
11 guariti. Salgono a 88 i casi attivi. Sono 13.609 i casi totali da inizio pandemia. Sono 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 198.990 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 5 nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 211 test molecolari e 384 antigenici rapidi refertati: 1 tra i 15 e i 24 anni, 2 tra i 45 e i 64 anni, 2 oltre i 65 anni. 3 asintomatici, tutti individuati tramite contact tracing, 2 persone al momento della diagnosi erano già isolate e nessuno riferibile ad un focolaio già noto. Salgono a 85 i casi attivi. Sono 13.595 i casi totali da inizio pandemia. Sono 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 198.754 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 1 nuovo contagiato nel Circondario Imolese su 84 test molecolari e 766 antigenici rapidi refertati: 1 oltre i 65 anni, sintomatico non era isolato e non è riferibile ad un focolaio già noto.
2 i guariti. Scendono a 80 i casi attivi. Sono 13.590 i casi totali da inizio pandemia. Sono 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Casi |
Pop. |
Tasso x 1.000 |
|
Imola |
45 |
70142 |
0,6 |
Castel S.Pietro |
12 |
20973 |
0,6 |
Medicina |
5 |
16862 |
0,3 |
Mordano |
2 |
4754 |
0,4 |
Castel Guelfo |
5 |
4543 |
1,1 |
Dozza |
6 |
6626 |
0,9 |
Casalfiumanese |
0 |
3428 |
0,0 |
Fontanelice |
3 |
1956 |
1,5 |
Borgo Tossignano |
0 |
3283 |
0,0 |
Castel del Rio |
0 |
1232 |
0,0 |
AUSL Imola |
78 NB oltre a 3 casi refertati residenti fuori territorio per un totale di 102 |
133799 |
0,6 |
Vaccinazioni 198.189 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: sono 17 i nuovi contagi nel circondario Imolese dal 16 al 18 ottobre (16 ottobre: 2; 17 ottobre: 3; 18 ottobre: 12) su 992 test molecolari e 883 antigenici rapidi refertati: 3 hanno un'età fino a 14 anni, 1 tra 15 e 24 anni, 5 tra i 25 ed i 44 anni, 2 tra i 45 e i 64 anni, 6 oltre i 65 anni. 6 asintomatici individuati, 5 tramite contact tracing e 1 test pre ricovero. 6 persone al momento della diagnosi erano già isolate e 5 casi riferibili ad un focolaio già noto.
8 i guariti. Salgono a 81 i casi attivi. Sono 13.589 i casi totali da inizio pandemia. Sono 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Ogg ie domani sono partiti e partiranno gli sms per gli over 80 con le indicazioni per le terze dosi (somministrazione dose booster di richiamo ai soggetti con età pari o superiore a 80 anni che hanno concluso il ciclo primario da almeno sei mei. Sono circa 8000 gli sms che verranno spediti, non sono inclusi chi l'ha effettuata, chi ha già prenotato e chi è assistito domiciliarmente).
La prenotazione della dose booster può essere effettuata attraverso tutti i canali CUP (sportelli aziendali, numero verde 800 040606), CUPWEB, Fascicolo Sanitario Elettronico, APP ER-Salute e farmacie.
Vaccinazioni 197.706 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: sono 5 i nuovi contagiati nel Circondario Imolese su 338 test molecolari e 642 antigenici rapidi refertati: 1 ha un'età fino a 14 anni, 2 tra i 25 ed i 44 anni, 1 tra i 45 e i 64 anni, 1 oltre i 65 anni. 1 asintomatico individuato tramite contact tracing. 2 persone al momento della diagnosi erano già isolate e nessun caso riferibile ad un focolaio già noto.
9 i guariti. Scendono a 72 i casi attivi. Sono 13.572 i casi totali da inizio pandemia. Sono 2 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 197.270 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: Nessun nuovo contagiato nel circondario Imolese su 322 test molecolari e 297 antigenici rapidi refertati.
4 i guariti. Scendono a 76 i casi attivi. Sono 13.567 i casi totali da inizio pandemia. Sono 2 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Sono 196.988 le vaccinazioni eseguite dall'Ausl di Imola dall'inizio della campagna vaccinale, oltre 500 le terze dosi (per fragili e over 80).
La novità è che a partire da venerdì 15 ottobre, i centri vaccinali dell'Ausl di Imola proporranno agli ultraottantenni prenotati per la dose booster anti-covid anche la vaccinazione antinfluenzale concomitante, un'opportunità per una protezione più ampia in tutta sicurezza. La somministrazione contemporanea dei due vaccini, antinfluenzale e anti Covid-19, si è infatti dimostrata sicura, ben tollerata e garantisce un'adeguata risposta anticorpale, pari a quella prodotta da ciascun vaccino somministrato singolarmente.
Per quanta riguarda la situazione epidemiologica, sono 2 i nuovi contagiati nel circondario Imolese su 165 test molecolari e 220 antigenici rapidi refertati: 1 tra i 25-44 anni, 1 oltre i 65 anni. Entrambi sintomatici al momento della diagnosi non erano isolati e non sono riferibili ad un focolaio già noto.
9 i guariti. Scendono a 80 i casi attivi. Sono 13.567 i casi totali da inizio pandemia. Sono 2 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 196.616 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 1 nuovo contagiato nel Circondario Imolese su 70 test molecolari e 337 antigenici rapidi refertati: ha un'età fino a 14 anni, asintomatico, individuato tramite contact tracing. Al momento della diagnosi non era isolato e non riferibile ad un focolaio già noto.
16 i guariti. Scendono a 87 i casi attivi. Sono 13.565 i casi totali da inizio pandemia. Scendono a 2 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Casi |
Pop. |
Tasso x 1.000 |
|
Imola |
46 |
70142 |
0,7 |
Castel S.Pietro |
17 |
20973 |
0,8 |
Medicina |
11 |
16862 |
0,7 |
Mordano |
2 |
4754 |
0,4 |
Castel Guelfo |
10 |
4543 |
2,2 |
Dozza |
8 |
6626 |
1,2 |
Casalfiumanese |
0 |
3428 |
0,0 |
Fontanelice |
3 |
1956 |
1,5 |
Borgo Tossignano |
0 |
3283 |
0,0 |
Castel del Rio |
1 |
1232 |
0,8 |
AUSL Imola |
98 NB oltre a 4 casi refertati residenti fuori territorio per un totale di 102 |
133799 |
0,7 |
Vaccinazioni 196.053 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: sono 16 i nuovi contagi nel circondario Imolese dal 9 all’11 ottobre (9 ottobre: 3; 10 ottobre: 7; 11 ottobre: 6) su 1054 test molecolari e 994 antigenici rapidi refertati: 2 hanno un'età fino a 14 anni, 2 tra i 15 e i 24 anni, 6 tra i 25 ed i 44 anni, 4 tra i 45 e i 64 anni, 2 oltre i 65 anni. 7 gli asintomatici, tutti individuati tramite contact tracing. 5 persone al momento della diagnosi erano già isolate e nessun caso riferibile ad un focolaio già noto.
25 i guariti. Scendono a 102 i casi attivi. Sono 13.564 i casi totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 195.295 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 20 nuovi contagi nel circondario Imolese su 356 test molecolari e 328 antigenici rapidi refertati: 2 fino a 14 anni, 2 tra i 15 e i 24 anni, 9 tra i 25 ed i 44 anni, 4 tra i 45 e i 64 anni, e 3 dai 65 in poi. 8 asintomatici, tutti individuati tramite contact tracing. 4 persone al momento della diagnosi erano già isolate, 2 casi sono riferibili ad un focolaio già noto.
16 i guariti. Salgono a 111 i casi attivi e sono 13.548 i casi totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 195.279 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 3 nuovi contagi nel circondario Imolese su 307 test molecolari e 438 antigenici rapidi refertati: 2 tra i 25 ed i 44 anni 1 tra i 45-64. 1 asintomatico, individuato tramite contact tracing. Nessuna persona al momento della diagnosi era già isolata e nessun caso è riferibile ad un focolaio già noto.
Salgono a 107 i casi attivi e sono 13.528 i casi totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna
Test salivari nelle scuole:sono stati 151 i tamponi salivari eseguiti oggipresso le scuole primarie Bizzi. Gli operatori sanitari presenti hanno mostrato ai ragazzi come eseguire il test in un clima di grande entusiasmo, partecipazione ed attenzione. Prossimo appuntamento fra 15 giorni.
Prenotazioni dosi booster: ad oggisono stata circa un centinaio le prenotazioni delle dosi booster per i soggetti con età pari o superiore a 80 anni che hanno concluso il ciclo primario da almeno 6 mesi. Ricordiamo che la prenotazione può essere effettuata attraverso tutti i canali CUP (gli sportelli CUP, il numero verde 800 040606) CUPWEB ( www.cupweb.it ), Fascicolo Sanitario Elettronico, APP ER-Salute e le farmacie.
Vaccinazioni 195.035 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 8 nuovi contagi nel circondario Imolese su 217 test molecolari e 416 antigenici rapidi refertati: 3 hanno un'età fino a 14 anni, 1 tra i 15 e i 24 anni, 4 tra i 25 ed i 44 anni. 4 gli asintomatici, individuati tutti tramite contact tracing. 3 persone al momento della diagnosi erano già isolate e nessun caso è riferibile ad un focolaio già noto. 7 i guariti. Salgono a 104 i casi attivi e sono 13.525 i casi totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 194.705 le vaccinazioni eseguite sul territorio da inizio campagna.
Situazione epidemiologica: 1 nuovo contagio di oltre 65 anni asintomatico e individuato tramite contact tracing nel circondario Imolese su 120 test molecolari e 585 antigenici rapidi effettuati.
Purtroppo dobbiamo segnalare il decesso di una donna di 93 anni diagnosticata dall’Azienda Usl di Bologna residente ad Imola. Alla famiglia vanno le condoglianze dell'Azienda USL di Imola.
Salgono a 103 i casi attivi e sono 13.517 i totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Casi |
Pop. |
Tasso x 1.000 |
|
Imola |
49 |
70142 |
0,7 |
Castel S.Pietro |
20 |
20973 |
1,0 |
Medicina |
9 |
16862 |
0,5 |
Mordano |
0 |
4754 |
0,0 |
Castel Guelfo |
9 |
4543 |
2,0 |
Dozza |
8 |
6626 |
1,2 |
Casalfiumanese |
0 |
3428 |
0,0 |
Fontanelice |
1 |
1956 |
0,5 |
Borgo Tossignano |
0 |
3283 |
0,0 |
Castel del Rio |
1 |
1232 |
0,8 |
AUSL Imola |
97 NB oltre a 5 casi refertati residenti fuori territorio per un totale di 102 |
133799 |
0,7 |
Vaccinazioni 1103 le vaccinazioni eseguite di cui 132 terze dosi. 194.058 le dosi eseguite sul territorio da inizio campagna. .
Situazione epidemiologica: sono 15 i nuovi contagi nel circondario Imolese dal 2 al 4 ottobre (2 ottobre: 5; 3 ottobre: 5; 4 ottobre: 5) su 1048 test molecolari e 1295 antigenici rapidi refertati: 6 hanno un'età fino a 14 anni, 5 tra i 15 e i 24 anni, 3 tra i 25 ed i 44 anni, 1 tra i 45 e i 64 anni. 9 gli asintomatici, tutti individuati tramite contact tracing e 6 i sintomatici. 1 caso è importato da fuori territorio. 7 persone al momento della diagnosi erano già isolate e 2 casi sono riferibili ad un focolaio già noto.
16 i guariti. Scendono a 102 i casi attivi e sono 13.516 i totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
Vaccinazioni 695 le vaccinazioni eseguite ieri, di cui 49 terze dosi.192.955 le dosi inoculate dall'Ausl di Imola da inizio campagna.
Situazione epidemiologica 11nuovi contagi nel circondario Imolese su 390 test molecolari e 397 antigenici rapidi refertati: 4 hanno un'età fino a 14 anni, 5 tra i 25 ed i 44 anni, 2 tra i 45 e i 64 anni. 3 gli asintomatici, individuati tramite contact tracing e 8 i sintomatici. Nessun caso è importato da fuori territorio. 3 persone al momento della diagnosi erano già isolate e nessun caso è riferibile ad un focolaio già noto.
19 i guariti. Scendono a 103 i casi attivi e sono 13.501* i totali da inizio pandemia. Restano 3 i cittadini del Circondario in Terapia Intensiva a Bologna.
* (ricalcolo per errore di computo dei giorni scorsi)