1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Imola, Sanità in pole position per il Gran Premio

In occasione del Gran Premio di Formula 1, che si svolgerà presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino e Ferrari di Imola dal 16 al 18 maggio 2025, l’Azienda USL di Imola ha predisposto un piano sanitario straordinario per garantire la sicurezza degli spettatori, dei piloti e di tutto il personale coinvolto. Si stima che nella giornata di domenica 18 maggio, in occasione della gara, saranno presenti circa 110.000 persone all’interno del circuito.

Centro Medico dell’Autodromo
Al Centro Medico dell’Autodromo per tutta la durata dell’evento, da venerdì a domenica, saranno operativi un medico e un infermiere del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza. In aggiunta, sarà disponibile un’automedica, posizionata al Posto Medico Avanzato (PMA) accanto agli spogliatoi dello Stadio Romeo Galli con un medico e un infermiere a bordo in collegamento diretto con la Centrale Operativa di Bologna.

Emergenza Territoriale 118
L’Azienda USL di Imola ha potenziato la presenza di personale e mezzi di soccorso per tutta la durata dell’evento:
- ambulanze con personale dislocate sul territorio imolese fino ad un massimo di 9 mezzi previsti per la giornata di domenica;
- collaborazione con la rete dell’Emergenza Territoriale 118 e la Centrale Operativa di Bologna.
In caso di maxi-emergenza si agirà secondo il modello hub & spoke attivo sul territorio.

Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza

Saranno garantite tutte le attività ordinarie e verrà integrato e rafforzato l’Osservazione Breve Intensiva (OBI).

Potenziali aumenti di necessità assistenziali
Sono state attivate pronte disponibilità infermieristiche per 118, Pronto Soccorso,
Medicina d’Urgenza e Area Critica.
I Dipartimenti Medico Oncologico e Chirurgico hanno predisposto misure per garantire la massima recettività delle unità ospedaliere nei tre giorni di gara. Il 18 maggio saranno potenziati il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e l’Ortopedia mentre la Radiologia ha la possibilità di attivazione di personale aggiuntivo in pronta disponibilità.

L’Azienda USL di Imola, in collaborazione con gli Ospedali limitrofi, garantirà la piena operatività del sistema sanitario per l’intera durata dell’evento, assicurando la massima sicurezza per pubblico e partecipanti.

“Un sincero ringraziamento al personale sanitario per la collaborazione e la professionalità dimostrata -  ha dichiarato la direttrice generale Agostina Aimola -. Siamo pronti ad affrontare anche questo importante evento, affinché si viva il divertimento con la serenità di disporre di una rete assistenziale in grado di dare sicurezza e tutelare la salute di tutti.”

 

Ultimo aggiornamento pagina:
14 Maggio 2025
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO