1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Attenzione alle email truffa sul Fascicolo Sanitario Elettronico

L’Azienda USL di Imola invita tutti i cittadini a prestare massima attenzione a una nuova forma di truffa informatica che è stata segnalata dall'Azienda Usl di Reggio Emilia.
Nei giorni scorsi sono state segnalate email false che invitano gli utenti a inserire un codice per continuare ad accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Queste comunicazioni non provengono dalla Regione Emilia-Romagna né da alcuna struttura sanitaria ufficiale.

La Regione Emilia-Romagna ha già annunciato l’intenzione di segnalare il caso alle autorità competenti, e anche l’Azienda USL di Imola si unisce all’appello alla prudenza.

Raccomandazioni per i cittadini:
- Non cliccare su link sospetti contenuti in email non ufficiali.
- Verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni ricevute.
- In caso di dubbio, contattare direttamente l’Azienda USL o consultare il sito ufficiale della Regione.

La sicurezza dei dati sanitari è una priorità.

 

Comunicato Regionale

“Inserire un codice per accedere al Fascicolo sanitario elettronico”: attenzione alla mail truffa. La Regione pronta a segnalare il tentativo di frode nelle sedi competenti

Numerose le segnalazioni pervenute all’Ausl di Reggio Emilia

Un’email, falsa, che chiede di inserire un codice per poter continuare ad accedere al proprioFascicolo sanitario elettronico. E’ quella che diversi cittadini hanno ricevuto e segnalato all’Ausl di Reggio Emilia.

Si tratta di un tentativo di truffa e non di una comunicazione ufficiale da parte della Regione Emilia-Romagna. Nella mail si chiede di fornire, cliccando su un link, dati personali e bancari affinché si possa continuare ad accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico.

La Regione, inoltre, si riserva di segnalare il tentativo di frode nelle sedi competenti.

 

Ultimo aggiornamento pagina:
28 Luglio 2025
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO