1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Grandi eventi all’Autodromo, grazie a l’impegno di tutti sport e divertimento garantiti in sicurezza dietro le quinte

WEC 6 ore, Gran Premio di Formula 1 ed importanti concerti (Max Pezzali e AC/DC), una primavera-estate che ha visto al centro Imola e il suo Autodromo; grandi eventi che hanno portato in città divertimento, sport e musica ai massimi livelli, ma soprattutto tantissime persone da tutta Italia e dall’estero.

L’impegno di tanti ha garantito che tutto questo avvenisse in sicurezza. Il ringraziamento va quindi agli operatori sanitari, alle Forze dell’Ordine coinvolte e a tutto il personale legato alla sicurezza che hanno organizzato e gestito il piano sanitario, di sicurezza e di ordine pubblico.

Per quanto riguarda l’Ausl di Imola, nelle occasioni motoristiche il personale del Pronto Soccorso e del 118 si è pienamente integrato con l'équipe medica dell'Autodromo prestando attività sia presso il Centro Medico Interno, sia al Posto Medico Avanzato (PMA); mentre per i concerti ha concentrato la propria attività di assistenza all’esterno, allestendo un PMA con tenda ed ambulatorio mobile. In tutti i casi sono stati dispiegati numerosi mezzi di soccorso aggiuntivi in città, mantenendo invariata la dotazione sugli altri territori e garantendo continuità operativa anche in Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza ed in tutto il Dipartimento di Emergenza e 
Accettazione del Santa Maria della Scaletta.

Nel complesso dei 4 eventi sono state 720 le persone assistite dai sanitari dell’Ausl e del Centro Medico, dentro all’Autodromo o nelle immediate adiacenze esterne , ma l’ottima assistenza in loco ha ridotto al minimo la necessità di trasferimenti al Pronto Soccorso, che sono stati solo 15, nessuno di particolare gravità, mentre circa 40 sono stati accessi autonomi al servizio di emergenza direttamente dovuti agli eventi, in giornate in cui il PS ha accolto in media oltre 130 persone (1302 nelle 10 giornate totali). Ricordiamo che complessivamente i quattro eventi interessati (WEC, F1, Max Pezzali e AC/DC) hanno visto la partecipazione di circa 462.000 presenze complessive.

“Il servizio che abbiamo garantito tutti insieme è stato impegnativo e di qualità – ha spiegato il direttore del Pronto Soccorso Rodolfo Ferrari - Credo sul serio che la quotidiana competenza e l'eccezionale disponibilità dei professionisti e delle persone che ho l'onore di rappresentare abbia fatto la differenza, permettendo a tutti i partecipanti di godere degli spettacoli in piena sicurezza, e garantendo alla nostra cittadinanza il pieno mantenimento degli standard assistenziali. Siamo stati presenti a modo nostro, senza alcun clamore e con piena efficacia e qualità, come dimostrano i numeri e le cronache”.

Sentito il ringraziamento della direttrice generale Agostina Aimola a tutto il personale impegnato per questo “risultato estremamente positivo che raccolgo con gratitudine e che è sicuramente frutto di tanta competenza e di una lunga esperienza”.

Il Sindaco di Imola Marco Panieri, la Direzione dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” e tutta l’Amministrazione Comunale si uniscono ai ringraziamenti per l’operato svolto dal personale dell’Ausl e per il supporto dato in occasione di questi grandi eventi, garantendo sempre la continuità dei servizi.

 

Ultimo aggiornamento pagina:
04 Agosto 2025
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO