Un compleanno all’insegna della solidarietà. In occasione del decimo anniversario del locale Bonelli Burgers di Imola, è stata devoluta una donazione di circa 1.800 euro al progetto “Magicamente” del Dipartimento Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Imola, a sostegno di bambini, adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico e altre sindromi complesse.
La donazione è frutto di un’iniziativa speciale: il 50% dell’incasso della serata celebrativa è stato destinato al progetto, gestito in collaborazione con la cooperativa Seacoop, che ogni giorno lavora per l’inclusione e il benessere delle persone più fragili.
“Bonelli non è mai stato solo un locale. È una scelta: quella di credere nel territorio, nelle persone e nei progetti che fanno la differenza – affermano i titolari Laura Latella e Geremia Cozza – Siamo orgogliosi di poter contribuire a Magicamente, perché crediamo che ogni bambino e ragazzo meriti un percorso di cura attento e personalizzato.”
Alba Natali , direttrice del Dipartimento Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Imola ha sottolineato il valore del gesto:
“Questa donazione rappresenta un gesto di grande valore. Ci permette di rafforzare le attività del progetto Magicamente, offrendo ai nostri giovani utenti un ambiente sempre più accogliente e stimolante. Ringraziamo Laura, Geremia e tutto lo staff di Bonelli per la sensibilità dimostrata.”
“Magicamente – spiega Chiara Cerbai, dirigente psicologa della Neuropsichiatria Infantile e responsabile del progetto - è una attività che nasce per offrire percorsi terapeutici e riabilitativi personalizzati a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Il contributo di Bonelli Burgers ci consente di migliorare le attività educative e sociali, promuovendo l’inclusione e il benessere.”
Un gesto che conferma quanto la collaborazione tra comunità locale e servizi pubblici possa generare valore concreto.