

Il 29 novembre, in occasione della Giornata Nazionale Parkinson, la città di Imola si mobilita con un’iniziativa speciale: “Un Passo per il Parkinson”, una camminata aperta a tutti che prenderà il via alle ore 9:20 dal parcheggio del Parco dell’Osservanza. L’evento, gratuito e inclusivo, è promosso dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS, con il patrocinio della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento LIMPE-DISMOV ETS, e organizzato in collaborazione con l’Azienda USL di Imola e l’Associazione Iniziative Parkinsoniane Imolesi ODV.
La camminata vuole essere molto più di un momento sportivo: è un gesto di comunità, un invito a condividere tempo, energie e speranza con chi convive con il Parkinson e con le loro famiglie.
“Il Parkinson non è soltanto una malattia neurologica ma una sfida, - spiega la dottoressa Patrizia de Massis, responsabile dell’Ambulatorio Disordini del Movimento dell’Ausl di Imola - che coinvolge la persona nella sua interezza. Camminare insieme significa ricordare che la salute passa anche dalla socialità e dalla consapevolezza. È un modo semplice ma potente per dire che nessuno è solo.”
“Il movimento è una vera terapia complementare – aggiunge il dottor Giacomo Prosperi, chinesiologo -. La camminata, se praticata con regolarità, aiuta a mantenere la mobilità, riduce la rigidità e migliora l’umore. Questo evento dimostra che l’attività fisica può trasformarsi in un momento di condivisione e motivazione per tutti.”
Il dottor Paolo Badiali, presidente dell’Associazione Iniziative Parkinsoniane Imolesi ODV, sottolinea il valore sociale dell’iniziativa: “La nostra associazione lavora per creare occasioni di incontro e sostegno. ‘Un Passo per il Parkinson’ è un invito alla comunità: partecipare significa non lasciare sole le persone che convivono con questa malattia. Insieme possiamo costruire una rete di vicinanza e solidarietà.”
La camminata sarà un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza, ma anche per vivere un momento di benessere collettivo. Abbigliamento comodo e scarpe da passeggio sono gli unici requisiti per unirsi a un’iniziativa che mette al centro la persona, la salute e la forza della comunità. L’appuntamento è per sabato 29 novembre 2025 alle ore 9:20 presso il parcheggio del Parco dell’Osservanza di Imola.
Programma della giornata:
9:20 : ritrovo al parcheggio del Parco dell'Osservanza
9:30 - 9:40: esercizi di riscaldamento;
9:40 - 10:20: inizio della camminata con dimostrazione dell'utilizzo dei macchinare presenti nella palestra all'aperto;
10:20 - 10:30: fine della camminata ed esercizi di defaticamento.