1. Ausl Imola

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Attività Motoria per gli Aziani

incontro con anziani a Castel San Pietro

Il Piano per la Salute promuove iniziative per incentivare l'attività motoria dei "non più giovani"

In una serie di incontri fra i componenti del gruppo di lavoro del PPS dedicato, si è effettuata un'indagine conoscitiva su come viene affrontata e stimolata l'attività fisica per l'anziano nel territorio imolese sia dal privato che dal pubblico,. verificando le proposte per l'attività fisica per gli anziani, i costi dei corsi, l'informazione sull'importanza dell'attività fisica per la salute ecc. Questa fase di analisi è stata importante per organizzare iniziative utili per l'anziano che non fossero già esistenti nel territorio, che rispecchiassero al massimo le sue esigenze di stimolare l'aumento sia della autonomia che delle relazioni sociali, ma anche che non lo gravassero dal lato economico. Si è concretizzato il progetto di formazione all'attività motoria con l'organizzazione di un corso gratuito di 6 passeggiate associate a esercizi di ginnastica dolce, nel verde del Parco delle Acque Minerali di Imola nel mese di maggio e giugno. Si è chiamato " Passeggiate al Parco- impariamo insieme a guadagnare in salute" con la guida di un'insegnante di scienze motorie ed un medico igienista componente del PPS, per far conoscere esercizi validi da ripetere anche in autonomia a casa in autonomia. Le iscrizioni sono state numerose (45 partecipanti) ed alcune persone sono rimaste escluse.
Al termine del corso è stato consegnato un opuscolo elaborato appositamente in cui sono descritti e fotografati gli esercizi che la docente ha insegnato durante il corso, per facilitare i partecipati nella ripetizione degli esercizi da soli. Il corso è stato molto apprezzato dai partecipanti che hanno richiesto al PPS di riorganizzarlo in autunno ed hanno espresso i loro ringraziamenti in una lettera firmata da tutti gli "atleti.

Si è collaborato con l'AUSER e i Comuni per l'elaborazione di un depliant informativo sulla promozione dell'attività fisica e della corretta alimentazione e per l' organizzazione, nei comuni di Castel San Pietro e Borgo Tossignano, di 2 giornate interamente dedicate agli anziani con iniziative di svago, informazione e movimento. A questi incontri il PPS ha partecipato attivamente sia con i relatori, un medici igienista e uno dello sport,che hanno sviluppato i temi dei corretti stili di vita , sia distribuendo gadget a ricordo della giornata.

Il PPS a collaborato con l'Assessorato di "Qualità Sociale" del Comune di Imola ad elaborare un volantino"Che caldo che fa!" in cui sono indicati i consigli per sopportare meglio il caldo estivo, che poi è stato spedito a tutte le persone anziane del comune di Imola.

 

Ultimo aggiornamento pagina:
12 Aprile 2019
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO