
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA
Ambulatori di Continuità Assistenziale e CAU
Consultorio Familiare
Direzione Assistenza Farmaceutica
Lauree Professioni Sanitarie
Medici e Pediatri di Famiglia
Nucleo di Cure Primarie (NCP)
Ritiro Referti
Sanità Pubblica
Screening oncologici
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sportello Unico Distrettuale
Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi
Ticket ed esenzioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Informazione e Comunicazione
Vaccinazioni Infanzia
#diciamoNo alla Violenza contro le donne - CENTRI ANTIVIOLENZA Il rischio di un'eventuale gravidanza usando il coito interrotto (eiaculazione all'esterno dei genitali femminili) è del 10-18%, perché non sempre si riesce a controllare perfettamente la fuoriuscita dello sperma.
Per non rischiare una gravidanza indesiderata è meglio utilizzare metodi più sicuri: si può parlarne con l'ostetrica dello Spazio Giovani.