Il conseguimento dell'attestato di formazione previsto dalla Legge Regionale n. 11/2003 è un requisito necessario per i lavoratori del settore alimentare che svolgono mansioni con livelli di rischio elevato (livello due) o medio (livello uno), come indicato nella D.G.R. n.311/2019 allegato A.
Chiunque svolga una mansione con livello di rischio due o uno e non ha mai frequentato un corso di formazione deve frequentare un corso di formazione base entro trenta giorni dall'inizio dell'attività lavorativa. A tal fine può contattare gli Sportelli Unici Distrettuali (CUP) o Telefonicamente tramite Cup telefonico, dell'Azienda USL di Imola per iscriversi al primo corso base utile organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica.
E' inoltre possibile frequentare un corso frontale o a distanza (FAD) erogato da associazioni di categoria, ente di formazione o dal proprio Operatore del Settore Alimentare, purché tale corso sia già stato accreditato dal Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna.
Chiunque sia già in possesso della formazione base e debba procedere all'aggiornamento può frequentare un corso di aggiornamento erogato da Associazioni di Categoria, Enti di Formazione o dal proprio OSA, purché accreditato.
Gli elenchi dei corsi base indicati sotto sono consultabili anche per i corsi di aggiornamento.
I titoli di studio che comportano l'esonero dall'obbligo di formazione sono riportati al punto 7 della D.G.R. n.311/2019 allegato A.
Per richiedere il riconoscimento del titolo di studio è necessario contattare il numero 0542 604923 dal lunedi al venerdì, dalle 12 alle 13.30.
Associazioni di categoria, enti di formazione ed operatori del settore alimentare (OSA) possono richiedere l'accreditamento di corsi di formazione base e aggiornamento per il personale alimentarista al Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl di Imola.
Gli OSA possono erogare la formazione solo per il proprio personale alimentarista.
Per la richiesta di accreditamento dovrà essere utilizzato il FORMAT corredato dagli allegati richiesti dall'art 9 della delibera 311/2019, da inviare compilato in ogni sua parte all'indirizzo sanitapubblica@pec.ausl.imola.bo.it
Dr. Gabriele Peroni
Sede
Polo Territoriale Città di Imola
(Ospedale Vecchio)
Dipartimento di Sanità Pubblica
Viale Amendola, 8 c/o
Front Office
frontoffice@ausl.imola.bo.it
dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17
tel.0542 604950 - fax 0542 604903