1. Ausl Imola

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Risultato della ricerca

La ricerca di tutte le pagine ha prodotto i seguenti risultati: 1000 pagine

Ordina i risultati


Esegui una nuova ricerca


Risultati:


PDF: 81053 1 1
«0026246-11/06/2021-DGPRE-DGPRE-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA A Ufficio di Gabinetto Sede Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Direzione General»

100% di attinenza
PDF: pfizer
«0026246-11/06/2021-DGPRE-DGPRE-P - Allegato Utente 2 (A02) Versione 03. del 11/06/2021 ALLEGATO 1 AL MODULO DI CONSENSO VACCINAZIONE ANTI-COVID-19 NOTA INFORMATIVA 1 COMIRNATY (BioNTech/Pfizer) Cosâ»

100% di attinenza
PDF: moderna
«0026246-11/06/2021-DGPRE-DGPRE-P - Allegato Utente 3 (A03) Versione 03. del 11/06/2021 ALLEGATO 1 AL MODULO DI CONSENSO VACCINAZIONE ANTI-COVID-19 NOTA INFORMATIVA Vaccino COVID-19 Moderna Cos’è »

100% di attinenza
Medici e pediatri di famiglia - Come scelgo il mio medico di famiglia?
« Medici e pediatri di famiglia - Come scelgo il mio medico di famiglia? Menu Chi siamo Ausl Imola Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Stampa Comitato consultivo misto Medici e Pediatri di Famigl»

100% di attinenza
Cosa fa il medico di famiglia?
« Cosa fa il medico di famiglia? Menu Chi siamo Ausl Imola Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Stampa Comitato consultivo misto Medici e Pediatri di Famiglia Emergenza territoriale 118 Associazio»

100% di attinenza
Quando posso trovarlo?
« Quando posso trovarlo? Menu Chi siamo Ausl Imola Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Stampa Comitato consultivo misto Medici e Pediatri di Famiglia Emergenza territoriale 118 Associazioni di Vo»

100% di attinenza
Orario minimo settimanale
« Orario minimo settimanale Menu Chi siamo Ausl Imola Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Stampa Comitato consultivo misto Medici e Pediatri di Famiglia Emergenza territoriale 118 Associazioni di»

100% di attinenza
Come si richiede una visita a domicilio?
« Come si richiede una visita a domicilio? Menu Chi siamo Ausl Imola Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Stampa Comitato consultivo misto Medici e Pediatri di Famiglia Emergenza territoriale 118 »

100% di attinenza
A chi rivolgersi al di fuori degli orari previsti dalla Convenzione Nazionale per l'attivitĂ  del medico di famiglia?
« A chi rivolgersi al di fuori degli orari previsti dalla Convenzione Nazionale per l'attività del medico di famiglia? Menu Chi siamo Ausl Imola Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Stampa »

100% di attinenza
Come migliorare la collaborazione del paziente con il proprio medico?
« Come migliorare la collaborazione del paziente con il proprio medico? condividi Facebook Twitter Contenuto della pagina Come migliorare la collaborazione del paziente con il proprio medico? portare s»

100% di attinenza
Cosa fare per segnalare un disservizio o un reclamo?
« Cosa fare per segnalare un disservizio o un reclamo? condividi Facebook Twitter Contenuto della pagina Cosa fare per segnalare un disservizio o un reclamo? Reclami e disservizi, segnalazioni e propos»

100% di attinenza
Medicina in Rete
« Medicina in Rete Menu Servizi al cittadino Ambulatori di Continuità Assistenziale Assistenza sanitaria all'estero - Assistenza sanitaria transfrontaliera Consultorio Familiare Direzione Assist»

100% di attinenza
Medicina di Gruppo
« Medicina di Gruppo Menu Chi siamo Ausl Imola Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Stampa Comitato consultivo misto Medici e Pediatri di Famiglia Emergenza territoriale 118 Associazioni di Volont»

100% di attinenza
PDF: AUDIT CLINICO SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE ALLERGICO 2016 DB 56 MMG AUSL IMOLA versione finale2020
«AUDIT CLINICO SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE ALLERGICO 2016: DB 56 MMG AUSL IMOLA AUTORI: Monia Betti, Shirley Ehrlich, Simonetta Stanzani INTRODUZIONE In base ai dati Istat relativi al 2016 le persone a»

100% di attinenza
PDF: Analisi Processi Diagnostici in MMG Intuizione articolo definitivo 08.05.17
«â€œANALISI DEI PROCESSI DIAGNOSTICI IN ASSISTENZA PRIMARIA: CORRELAZIONE TRA STRATEGIE COGNITIVE DIAGNOSTICHE E APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICA IN MEDICINA GENERALE” Autori S. Ehrlich1, S. Gherardi2, M.»

100% di attinenza
PDF: TESI LAUREA Gestione dell Osteoporosi Anno Accademico 2014 2015
«Matricola: 0000350785 Alma Mater Studiorum - UniversitĂ  di Bologna SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA GESTIONE DELL'OSTEOPOROSI: ESPERIENZA DI UN GRUPPO DI MEDICI DI MEDICI»

100% di attinenza
PDF: Ricera la gestione dell osteoporosi 12 mesi MMG ASL Imola BO 15 01 15 versione finale
«Uno studio longitudinale retrospettivo sulla gestione dell’OSTEOPOROSI in un anno (1/7/20121/7/2013) da parte di 46 MMG nella cittĂ  di Imola Autori: Shirley Ehrlich*, Giuliano Ermini*, Monia Betti»

100% di attinenza
PDF: Celiachia Sprue articolo definitivo 6.12.12
«1 LA CELIACHIA E GLI STILI DI VITA Shirley Ehrlich ,Giuliano Ermini2, Paola Dal Pozzo3, Clara Bertuzzi 4, Laura Orlandi1, Martina Zanotti5, medici di MG Imola1 , medico di MG Bologna2 medico Funzion»

100% di attinenza
PDF: Imola MMG Project Work Master e health versione 20 03 08
«Project work Ipotesi di percorso assistenziale per un paziente iperteso nell'era della Information Comunication Technology (ICT) “E-Health è un campo emergente nell'interfaccia dell'informatica me»

100% di attinenza
PDF: Imola MMG firme Project eHealth 0001
«Zrieten P, Viigimaa M, WaeberB, Williams B, ZamoranoJL. 2007 Guidelinesfor the managementof arterial hypertension:The Task Force for the Management of Arterial Hypertensionof the Europ_ean Society of »

100% di attinenza

<< <
  1. ...
  2. ...
> >>

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO