GinS FOOD: per una pausa pranzo sana, gustosa e sostenibile
Interviste ai locali aderenti
Storie e le opinioni dei ristoratori che hanno scelto di aderire a GINS FOOD. Condividono le loro esperienze, benefici e, per i più creativi, una ricetta sana e gustosa da provare!
Call to Action: Vuoi scoprire come diventare un locale GINS FOOD?
Basta procedere all'autovalutazione online, in tre semplici mosse:
Si sceglie uno dei 4 profili identificati: bar, ristorante, mensa oppure attività che produce e somministra alimenti senza glutine
Si compila la relativa scheda con tutti i dati identificativi dell'attività e i requisiti richiesti
Si invia la scheda.
La scheda verrà valutata e, se i requisiti indicati risulteranno sufficienti, il locale verrà inserito nella mappa degli esercizi Gins food della Regione Emilia-Romagna, promossa nei siti web istituzionali come Alimenti & Salute e Mappa della salute e nei relativi social, e riceverà un logo identificativo di adesione al progetto: sarà così possibile per tutti i cittadini interessati ad alimentarsi a pranzo in modo corretto conoscere gli esercizi e le mense aderenti.