1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Settimana Europea del Test HIV: l’Azienda USL di Imola in prima linea per la prevenzione

L’Azienda USL di Imola aderisce alla European Testing Week, la campagna internazionale dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione del test per l’HIV e altre infezioni sessualmente trasmesse. L’obiettivo è incoraggiare la diagnosi precoce e la prevenzione, per ridurre il numero di infezioni non diagnosticate e favorire l’accesso tempestivo alle cure.

Martedì 20 maggio, l'Ambulatorio Infettivologico sarà aperto dalle 9 alle 17:30 per eseguire il test per HIV epatiti e sifilide accogliendo tutte le persone interessate, senza necessità di prenotazione. Un momento di sensibilizzazione e informazione con il coinvolgimento di medici e operatori sanitari, che offriranno anche counseling per approfondire gli strumenti di prevenzione disponibili, come il profilattico, la PrEP (profilassi pre-esposizione) e la PEP (profilassi post-esposizione).
Oggi in Italia si contano circa 140.000 persone che convivono con l’HIV, ma almeno 10.000 di loro non sono consapevoli della propria condizione. Il ritardo nella diagnosi è ancora significativo: più della metà delle nuove diagnosi avviene in una fase avanzata della malattia.

L’Azienda USL di Imola rinnova il suo impegno nella prevenzione e nella diagnosi precoce, sottolineando l’importanza del test come strumento fondamentale per contrastare la diffusione dell’HIV e garantire cure efficaci alle persone affette.
La prevenzione è un impegno collettivo: conoscere il proprio stato sierologico è il primo passo per proteggere sé stessi e gli altri. Per ulteriori informazioni sulle iniziative della Settimana Europea del Test HIV a Imola è possibile contattare l’Ambulatorio infettivologico.

 
Ambulatorio Infettivologico a Imola: cosa è e come funziona

All’interno dell’Ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola c’è l’Ambulatorio Infettivologico, uno spazio destinato alla prevenzione dell’Hiv dove richiedere la PrEP (Profilassi Pre-Esposizione) e fare uno screening completo sulle IST (infezioni sessualmente trasmissibili).
La PrEP è un farmaco che riduce la possibilità di contrarre l’Hiv in caso di rapporti a rischio. Nel corso della prima visita in ambulatorio, l’infettivologo ne illustra le modalità di assunzione e gli effetti collaterali.

L’accesso all’ambulatorio è accompagnato da uno screening completo sulle infezioni sessualmente trasmissibili e un’attività di counseling per aumentare la consapevolezza delle persone. Una volta iniziata la terapia, le persone sono richiamate a distanza di un mese, per un primo controllo, e dopo tre mesi, per un secondo. In pochi semplici accessi, si effettua uno screening completo e accurato.

Per prenotazioni e informazioni: Tel 0542 662850 (Lun/Mart/Giov/ Ven dalle 11.00 alle ore 13.00); amb.infettiv@ausl.imola.bo.it .

Nel 2024, l’Azienda Usl di Imola ha registrato un nuovo caso di sieropositività per HIV.


Ultimo aggiornamento pagina:
19 Maggio 2025
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO