La UOC Medicina Riabilitativa assicura l'assistenza riabilitativa in ambito residenziale, ambulatoriale e ospedaliero, garantendo la presa in carico di malati acuti e malati affetti da patologie croniche invalidanti, in una ottica di prevenzione e riduzione dell'invalidità; assicura attività integrate con la programmazione di ambito distrettuale; collabora alla programmazione e alla gestione delle risorse del Fondo Regionale della Non Autosufficienza, per quanto attiene all'area della disabilità.
Si occupa della valutazione/prognosi funzionale e del trattamento delle patologie che provocano disabilità. Per alcune patologie sono previsti percorsi specifici (Stroke, Sclerosi multipla, Sclerosi laterale amiotrofica, Mielolesioni, Spasticità).
Équipemedica
Dott.ssa Maria Antonietta Agnelli,
Dott. Franco Carpanelli,
Dott.ssa Patrizia Mattutini,
Dott. Carmelo Puglisi
Logopedista
Paola Manco
Massofisioterapista
Armando Malavolti
Centro Gestione Ausili
Antonia Ceroni
Personale Front Office
Maria Scalise,
Davide Venieri
PersonaleAmministrativo
Milena Mingazzini
Fisioterapisti
Milena Arniani,
Giada Diletta Bombardi,
Stefania Campitelli,
Roberta Cappelli,
Alice Furfaro,
Margherita Cavessi,
Stefano Cimino,
Cristina Conti,
Ilaria Decio,
Silvia Fiumi,
Monica Galantini,
Federica Galletti,
Monia Gardini,
Raffaella Marzocchi,
Alessandra Payta,
Lavinia Piancastelli,
Antonella Scarpa,
Roberta Senatore,
Simona Tagliaferri
Ambulatorio fisiatrico CUP e dedicato Stroke
Poliambulatori Città di Imola Palazzina “Saffi” (Via Giovanni Dalle Bande Nere)
Lunedì - Giovedì - Venerdì ore 9 – 13.20; Martedì ore 8 – 13
Ambulatorio mielolesioni e malattie demielinizzanti e degenerative
Poliambulatori B – Ospedale S. Maria della Scaletta
Giovedì ore 9-11
Ambulatorio Spasticità
Poliambulatori C – Ospedale S. Maria della Scaletta
Mercoledì ore 8.30 - 11
Palestre ambulatoriali
Presidio ambulatoriale Silvio Alvisi viale Saffi 52
Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 16.12
Palestre degenze
Ospedale S. Maria della Scaletta 3° piano
Da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 16.12
Centro Gestione Ausili
Presidio ambulatoriale Silvio Alvisi viale Saffi 52
Lunedì – Mercoledì - Venerdì ore 9 – 12
Ambulatorio fisiatrico CUP
Lunedì 8.30 - 13.10
Palestra ambulatoriale
Da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 16.12
Ambulatorio fisiatrico CUP
mercoledì 8 - 14
Palestra ambulatoriale e degenze
Da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 16.12
Ambulatorio Fisiatrico
È necessaria impegnativa del MMG o dello specialista e recarsi presso i Punti di prenotazione CUP
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30
Sabato dalle 8.30 alle 12.30
Presa in carico riabilitativa ambulatoriale
I pazienti possono accedere al trattamento fisioterapico/logopedico dopo valutazione del medico fisiatra di UO Medicina Riabilitativa che attesti la necessità del trattamento stesso e la priorità di presa in carico. In seguito alla visita, l'utente sarà inserito in lista d'attesa.
Successivamente sarà chiamato per avere appuntamento per accedere al trattamento fisioterapico/logopedico.
Presa in carico riabilitativa in regime di degenza
I pazienti ricoverati sono valutati dal medico Fisiatra su richiesta di consulenza del medico di reparto e, qualora il Fisiatra li ritenga suscettibili di trattamento fisioterapico e/o logopedico, verranno presi in carico dal fisioterapista e/o logopedista.
Ginnastica di gruppo per rachialgia
L'attività ha carattere preventivo/educazionale. Per poter accedere a tale attività è necessaria prescrizione del MMG, da consegnare al Front-office o al CUP Aziendale.
Centro Gestione Ausili
Il Centro Gestione Ausili si occupa della fornitura di ausili volti al miglioramento della autonomia e alla gestione della persona con disabilità.
Per informazioni 0542 - 604140 dal:
Lunedì e Venerdì 12 - 13
Martedì e Giovedì 9 - 10
dott. Carmelo Puglisi
tel.0542/604535
Ore 12 - 13
Laura Bazzanini
tel 0542662660
Ore 8.30 - 9.30
Cinzia Guerzoni
tel 0542604542
Ore 8.30 - 9.30
Sede
Viale Saffi, 52 Imola
Front Office
0542/604543
Dal lunedì alvenerdì dalle 8.00 alle 14.00