L'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) fa parte del DIAP - Dipartimento Interaziendale di Anatomia Patologica ad attività integrata, che include anche le Anatomie Patologiche degli ospedali dell'AUSL di Bologna (Ospedale Maggiore e Ospedale Bellaria), e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna (Policlinico Sant'Orsola).
Il Programma Screening Oncologici fa parte dell'UOC di Anatomia Patologica ed è integrato con il Dipartimento di Sanità Pubblica e con il Dipartimento di Cure Primarie.
L’Azienda USL di Imola promuove percorsi di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori della mammella, del colon-retto e della cervice uterina. I test sono gratuiti, semplici e organizzati: cinque minuti che valgono una vita.
Per saperne di più: pagina degli screening
L’anatomia patologica è la disciplina che studia cellule, tessuti e organi per capire le cause delle malattie e formulare una diagnosi.
Attraverso l’analisi microscopica di campioni biologici (come biopsie, pezzi operatori, pap-test o prelievi di liquidi), permette di riconoscere le patologie, in particolare i tumori, e di fornire informazioni utili per scegliere la cura più adeguata per ogni persona.
La nostra attività si svolge in stretta collaborazione con i reparti ospedalieri e con la medica o il medico di medicina generale, per garantire alla un percorso diagnostico e terapeutico completo e tempestivo.
È fondamentale per:
- identificare la natura di lesioni e tumori;
- guidare le scelte terapeutiche;
- monitorare l’efficacia dei trattamenti;
- contribuire alla prevenzione oncologica.
L'Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica fornisce un servizio diagnostico istocitopatologico e di medicina necroscopica.
Per le persone ricoverate e per quelle che non sono in ospedale, garantisce i seguenti servizi:
a) esami istologici: esami di prelievi bioptici e chirurgici, esami intraoperatori urgenti
b) esami citologici: esami di prelievi per agoaspirazione, liquidi da versamento e materiali esfoliativi (es. urine, espettorato, pap test)
c) PDTA ca. mammella: presa in carico della persona con neoplasia della mammella
Viene assicurata la diagnostica e la valutazione dei biomarcatori necessari per la scelta terapeutica e il follow-up secondo quanto previsto dal percorso aziendale
d) PDTA ca. colon-retto: presa in carico della persona con neoplasia del colon retto
Viene assicurata la diagnostica e la valutazione dei biomarcatori necessari per la scelta terapeutica e il follow-up secondo quanto previsto dal percorso aziendale)
e) riscontri diagnostici ed esami necroscopici
È possibile effettuare la prenotazione degli esami citologici (citologico urina ed escreato) attraverso il S.S.N. presso qualsiasi centro C.U.P., presentandosi con la richiesta dalla Medica o del Medico di Medicina Generale o Specialista.
La consegna del materiale citologico ed istologico prelevato in ambulatori esterni e in libera professione è sempre ad accesso libero ed è accettata direttamente dalla Segreteria negli orari di apertura.
La modalità di consegna dei referti viene comunicata alla persona al momento del prelievo.
I referti delle prestazioni in libera professione vengono inviati al domicilio tramite posta ordinaria.
La persona, prendendo accordi prima con la Segreteria e presentando la richiesta dell’ MMG o Specialista, può ritirare i vetrini e/o le biocassette del proprio esame, per farli esaminare ad altri Istituti. Il ritiro è gratuito
Segreteria unificata Anatomia Patologica e Laboratorio Analisi
Orari di apertura del servizio di accoglienza:dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.30
tel. 0542 662263 dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 15.30, sabato dalle 11.30 alle 14, fax 0542 662241
e-mail: anapat@ausl.imola.bo.it;
pec: anatomiapatologica@pec.ausl.imola.bo.it
Dove siamo:
U.O.C. di Anatomia Patologica Ospedale S.Maria della Scaletta, Via Montericco, 4 - 40026 Imola (BO)
Dr.ssa Adele Fornelli
Erika Ferretti
Segreteria unificata Anatomia Patologica e Laboratorio Analisi
Orario di apertura front-office:
- dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.30
Tel. 0542 662263 (lun-ven dalle 11.30 alle 15.30 sab dalle 11.30 alle 14) - Fax 0542 662241
e-mail: anapat@ausl.imola.bo.it;
pec: anatomiapatologica@pec.ausl.imola.bo.it
Unità Operativa Complessa Anatomia Patologica
Ospedale S.Maria della Scaletta
Via Montericco, 4 - 40026 Imola (BO)
Dr.ssa Margherita De Lillo
Tel. 0542 662572
e-mail: m.delillo@ausl.imola.bo.it
Tel 0542 662259
e-mail: lab.anatomia@ausl.imola.bo.it
Casa della Comunità di Imola
Viale Amendola, 8
Ex Ospedale Vecchio
Screening per la prevenzione del tumore al collo dell'utero
HPV test e Pap-test
800385 365
screeningpaptest@ausl.imola.bo.it
Screening per la diagnosi precoce del tumore alla mammella
Mammografia
0542 604150
mammoscreening@ausl.imola.bo.it
Screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore del colon retto
800 449 288
(dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.00)
colonscreening@ausl.imola.bo.it
Fax 0542.604153
Screening Epatite C
800 449 288
(dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.00)
colonscreening@ausl.imola.bo.it
o presso l’Ospedale Vecchio di Imola (viale Amendola 8 ingresso Portineria Principale primo piano dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle ore 12.30)