La nostra mission è la PREVENZIONE, la DIAGNOSI, la CURA e la RIABILITAZIONE delle PATOLOGIE NEUROPSICHIATRICHE DELL'ETA' EVOLUTIVA (0 - 17 anni).
La nostra attività è caratterizzata da una presa in carico MULTI-PROFESSIONALE e MULTI-DISCIPLINARE rivolta ai minori e alle loro famiglie per la diagnosi e il trattamento di disturbi dell'età evolutiva nei seguenti ambiti: cognitivo, del linguaggio e dell'apprendimento, dello sviluppo neuromotorio e psicomotorio, neurosensoriale, psicopatologico, dell'autismo, del comportamento alimentare e dei disturbi attentivi con iperattività
Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (NPIA)
OspedaleVecchio
Viale Amendola 8 - Imola
Centralino0542 604111
Polo ambulatoriale di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Ospedale Civile di Castel S. Pietro Terme
Viale Oriani 2 - Castel San Pietro Terme Centralino 051 6955111
Polo ambulatoriale di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Polo Sanitario di Medicina
Via Saffi, 1 - Medicina
Centralino051 6978711
Ambulatorio di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Distretto di Borgo Tossignano
Via dell'VIII Centenario - Borgo Tossignano tel. Diretto 0542 94626
Consultando la pagina dedicata alla carta del servizio è possibile trovare informazioni relative all'equipe dell'Unità Operativa, agli orari di visita ed il Patto di Qualità con i diritti e i doveri del paziente e dei suoi famigliari.
Dott.ssa Giulia Suzzi
email g.suzzi@ausl.imola.bo.it
Punto informazioni:
Segreteria del Servizio
Orari dal 15 giugno al 15 settembre
Lunedì e martedì: 8-13,15/13,45-16,30
Mercoledì e giovedì: 8-13,15/13,45-16,00
Venerdì: 8-13
Orari dal 16 settembre al 14 giugno
Lunedì e mercoledì 8,15-13.00/14-17.30
Martedì, giovedì e venerdì 8-13,30
E' attiva una segreteria cui poter lasciare un messaggio ed un recapito telefonico.
tel. 0542604165
fax 0542604178
e-mail
neuropsic.infantile@ausl.imola.bo.it
Per i nuovi accessi al servizio la richiesta della prima visita avviene telefonando ad un punto unico di raccolta il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 12 alle ore 13 e il mercoledì dalle ore 14 alle 17 al numero 0542-604174.
n. 8,5 dirigenti
n. 10,5 personale comparto
(al 01/01/2016)
pubblicato il
24 gennaio 2017
n. 5,5 dirigenti
n. 10,5 personale comparto
(al 01/01/2015)
pubblicato il
28 gennaio 2016
n. 7,5 dirigenti
n. 11,01 personale comparto
(al 01/01/2014)
pubblicato il
30 ottobre 2014
Ultimo aggiornamento
22 novembre 2018