Il Piano Nazionale della Prevenzione è il documento a valenza poliennale, predisposto dal Ministero della Salute, che costituisce il fondamento per le attività di prevenzione e rappresenta un riferimento vincolante per le politiche e le programmazioni di tutte le Regioni italiane.
Il Piano Nazionale 2014-2018 evidenzia il ruolo prioritario della promozione della salute e della prevenzione come fattori di sviluppo e sostenibilità dell'intero sistema sanitario, ponendo particolare attenzione al tema dell'equità e al contrasto alle diseguaglianze.
Ogni Regione redige un proprio Piano che declina, sulla base delle specificità locali, le azioni da attuare per contribuire agli obiettivi nazionali.
Il Piano della nostra Regione dal titolo "Costruire Salute" è orientato a promuovere politiche per la costruzione di ambienti di vita e di lavoro che favoriscano sani stili di vita e la coesione sociale, azioni per il benessere nella prima infanzia, dei giovani e degli anziani, azioni per la tutela e la promozione della salute dei lavoratori, per la parità tra i generi e per la costruzione di competenze individuali e comunitarie che proteggano e promuovano la salute, azioni che garantiscano attenzione ai gruppi fragili e aumentino il senso di appartenenza alla comunità locale.
Il Piano Locale Attuativo della nostra Azienda definisce le modalità organizzative e di programmazione per realizzare a livello della nostra comunità gli obiettivi del Piano Regionale.
Introduzione
Metodologia
Il piano operativo triennale
PROGRAMMA 1 - SETTING AMBIENTI DI LAVORO
PROGRAMMA 2 - SETTING COMUNITA' - Programmi di Popolazione
PROGRAMMA 3 - SETTING COMUNITA' - Programmi età specifici
PROGRAMMA 4 - SETTING COMUNITA' - Programmi per condizione
PROGRAMMA 5 - SETTING SCUOLA
PROGRAMMA 6 - SETTING AMBITO SANITARIO